Svizzera, 14 giugno 2021

Petra Gössi lascerà la presidenza del PLR

La presidente del PLR Petra Gössi ha annunciato in un comunicato stampa che si dimetterà dalla sua posizione al più tardi alla fine dell'anno. Tuttavia, rimarrà nell'Assemblea Nazionale, dove è stata membro dal 2011, e "combatterà con tutta la sua energia per soluzioni liberali", ha detto il partito in un comunicato. Il 45enne di Schwyz era succeduto a Philip Müller nell'aprile 2016. Era stata rieletta nel marzo 2018.

La partenza arriva un giorno dopo il fallimento della legge sul CO2 sostenuto proprio dal PLR. Gössi era sotto pressione all'interno
del suo stesso partito perché diversi dei suoi membri si opponevano alla legge.

Da parte sua il PLR, in un comunicato, si rammarica della partenza di Petra Gössi e la ringrazia per "il suo instancabile impegno durante cinque intensi anni come presidente, durante i quali ha guidato il partito con lungimiranza e mediazione". Il partito si dice anche contento di avere abbastanza tempo per preparare la successione di Gössi. Infine annuncia che "convocherà un comitato di selezione nel prossimo futuro e fornirà informazioni a tempo debito".

Guarda anche 

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Quadri contro i pro-Pal, i comunisti contro PLR e Gysin: scontro "alla baionetta" sulla piazza politica

MEDIO ORIENTE - Le manifestazioni pro-Palestina agitano la politica. Lorenzo Quadri (LEGA) ha chiesto al Consiglio federale di condannare le derive “non autorizz...
24.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto