Sport, 13 giugno 2021

Svizzera tanto fumo… ma l’arrosto?

L’1-1 incamerato ieri contro il Galles, nell’esordio all’Europeo, non può soddisfare la squadra di Petkovic

BAKU (Azerbaigian) – Tanto possesso palla. È vero. Tante occasioni da rete. È vero. Un gol annullato per pochi centimetri al luganese Mario Gavranovic. È vero. Ma alla fine, il campo ha detto la sua: la Svizzera, ieri, non è andata oltre l’1-1 contro il Galles. In tanti indicata come la Cenerentola del girone A, quello che comprende anche l’Italia e la Turchia, di Euro 2020. E allora… c’è pochino da festeggiare.
 
Difficile da capire i perché di un pareggio, in cui Shaqiri e compagni hanno tenuto il gioco in mano per quasi 70’, andando anche in vantaggio con un Embolo ispiratissimo nel secondo tempo, per poi sparire, abbassarsi, chiudersi in area di rigore contro i Dragoni che, oltre ad alzare il loro baricentro, non aspettavano altro. La rete del pareggio di Woods su calcio d’angolo (ma guarda un po’ che strano…) era praticamente nell’aria, si respirava, si poteva quasi toccare, prima di vederlo concretizzarsi.
 
Per passare il turno servirà ben altro atteggiamento e ben altra
qualità sia mercoledì quando la Nazionale scenderà in campo a Roma contro l’Italia – rullo compressore venerdì contro la Turchia – sia contro gli stessi turchi a Baku domenica prossima. Lasciando da parte il discorso dei viaggi, dei 4'500 km che ci sono tra le due capitali (discorso davvero con poco senso e che sembra più un alibi in caso di uscita dall’Europeo già nella fase a gironi), c’è da elogiare la gran prestazione di Mbabu, davvero molto bravo e sempre propositivo, mentre va tirato qualche orecchio alla nostra difesa: come è possibile perdere il blocco in favore di Woods al momento della rete del pareggio?
 
Un applauso importante va fatto a Mario Gavranovic: il luganese in 10’ ha fatto molto di più di Seferovic – in fase offensiva – negli altri 80, andando anche a bersaglio sulla sponda di Embolo. Peccato che la VAR (ah, se non ci fosse la tecnologia) abbia evidenziato quei pochi centimetri di fuorigioco che hanno ricacciato in gola l’urlo di gioia a tutti noi…

Guarda anche 

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto