Mondo, 10 giugno 2021

Ci sono anche due città svizzere nella top ten delle città con la migliore qualità di vita

Ci sono anche due città svizzere nella classifica annuale dell'Economist Intelligence Unit (EIU) delle città più vivibili, pubblicata martedì. Ginevra e Zurigo occupano infatti il 7° e l'8° posto, un risultato che le rende le uniche due città di tutta Europa a figurare nella top ten. Le città europee, si legge nel rapporto dell'EIU, hanno perso notevolmente di attrattiva a causa della pandemia di Coronavirus e nella classifica Vienna, Amburgo e altre città europee sono andate molto peggio che negli anni precedenti. Nuova Zelanda, Giappone e Australia, invece, hanno recuperato terreno.

Quest'anno, il titolo di "World's Most Liveable City" è andato alla città neozelandese di Auckland. L'EIU ha spiegato che il suo successo nel contenere la pandemia del Covid 19 ha dato un contributo significativo a questa posizione. La città giapponese Osaka segue al secondo posto, con Adelaide in Australia al terzo. La capitale della Nuova Zelanda, Wellington, è al quarto posto.

Vienna – al primo posto
nella classifica EIU dal 2018 al 2020 - è scesa al 12° posto. Amburgo è addirittura scesa di 13 posti al 47°. "Otto delle dieci maggiori retrocessioni nella classifica sono città europee", hanno spiegato i redattori.

In particolare, per le città tedesche e francesi, l'EIU cita la "tensione sui sistemi ospedalieri" e l'accompagnamento del "deterioramento delle valutazioni dell'assistenza sanitaria" come la ragione della scarsa performance. La pandemia ha anche avuto un impatto particolarmente forte sul settore culturale e sulla qualità generale della vita in Europa.

Il più grande miglioramento nella classifica è stato registrato dalla capitale delle Hawaii, nel Pacifico: Honolulu ha messo sotto controllo la diffusione del coronavirus in modo particolarmente rapido e quindi è salita di 46 posti nella classifica al 14° posto. La capitale siriana Damasco, invece, rimane la città dove la vita è più difficile a causa della guerra civile in corso, secondo lo studio.

Guarda anche 

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto