Ticino, 08 giugno 2021

Molino e molinari, lettere dai lettori: "Benvenute ruspe" e i 'processi' in diretta

*Lettera firmata sul Mattino della Domenica. Di F.Russo

Benché non seguo assolutamente la politica - sia essa ticinese, svizzera o estera - non ho potuto fare a meno di leggere quanto successo al Molino. Dopo l’ultima manifestazione non autorizzata e i casini in stazione di qualche mese fa, questo atto “non politically correct” delle ruspe ha tutta la mia approvazione!

Essendo nato e cresciuto a Lugano, ho sempre pensato che questa gente (che effettivamente disturba, danneggia l’immagine e imbratta i muri) abbia avuto il sopravvento su un Municipio troppo “accomodante”. Con il blitz delle ruspe il Municipio ha invece guadagnato un bel punto pieno: a mali estremi,

estremi rimedi. Ora viene la parte brutta per me: voci di corridoio parlano di un nuovo “posto” in zona stampa, dove ho affittato qualche metro quadro e non dormirei la notte, sapendo che c’è gente del genere a poche centinaia di metri. Mi toccherà installare un sistema di videosorveglianza.

Un’altra soluzione per i Molinari ci sarebbe, e sarei anche disposto a partecipare: un bel biglietto solo andata per la Corea del Nord no?

*Lettera firmata sul MDD

Ho ascoltato il dibattito avvenuto alla nostra 'cara' TV. Ho fatto molta attenzione alle domande poste dal presentatore all'Onorevole Sindaco e alla nuova capo Dicastero polizia. Si è trattato di un 'processo' in diretta anziché un’intelligente e corretta informazione. Un funzionario pubblico, che mette in dubbio ogni risposta degli interlocutori è evidentemente dalla parte del torto. Sono indignato poiché non si è stati in grado di scindere 'proporzionalità” e “sproporzionalità'.

Provvedano i vertici di Comano a tener d'occhio il personale pagato dal contribuente. Per la sua irruenza chiedo scusa personalmente all'On.Borradori e alla sig.a Valenzano-Rossi per la maleducazione del presentatore.

*Edizione del 6 giugno 2021

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto