Ticino, 04 giugno 2021

"Solo" il 62% delle persone condannate in Ticino è straniera

Diminuisce la percentuale di stranieri tra le persone condannate penalmente in Ticino. L’anno scorso – in base ai dati diffusi dall’Ufficio cantonale di statistica – gli stranieri hanno rappresentato “solamente” il 62,1% delle persone che sono state oggetto di una condanna penale.

Nei tre anni precedenti – tra il 2017 e il 2019 - la percentuale di stranieri tra le persone condannate penalmente in Ticino era stata sempre superiore al 65%.

È così in
calo anche la percentuale di stranieri negli stabilimenti di privazione della libertà. Gli ultimi dati diffusi dall’Ustat risalgono al 31 gennaio 2021, quando le strutture carcerarie cantonali ospitavano 254 detenuti, di cui il 67,7% di nazionalità straniera.

A titolo di paragone, in passato la percentuale di detenuti stranieri ha più volte superato l’80%. Il picco fu raggiunto nel 2012, quando la Stampa era occupata per l’85,4% da stranieri e per il 14,6% da svizzeri.

Guarda anche 

Criminali stranieri. Gobbi: “La lotta ai pregiudizi non si vince nascondendo la verità”

SVIZZERA - La recente decisione della Commissione giuridica del Consiglio nazionale di respingere l’iniziativa che chiedeva di rendere pubblici età, s...
18.07.2025
Opinioni

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto