Svizzera, 01 giugno 2021

Rifiutano la sua candidatura di lavoro perchè non ha il permesso di soggiorno, ma lui è svizzero

"La sua candidatura non è stata accettata, perché secondo le sue stesse indicazioni, lei non è in possesso di un permesso di soggiorno o di lavoro (G, B, C)". È rimasto a bocca aperta un disoccupato ginevrino quando ha ricevuto questa risposta a una domanda di lavoro come parcheggiatore. E per una buona ragione: è un cittadino svizzero e quindi non ha bisogno di nessun permesso di soggiorno o di lavoro per poter lavorare. Per lui, 30enne che da tempo sta cercando un nuovo lavoro, si tratta di "un'ammissione che l'azienda discrimina gli svizzeri".

Per candidarsi a questo posto di lavoro offerto da un'azienda anonima sul portale jobup.ch, il 30enne ha dovuto rispondere a diverse domande tra cui se aveva un permesso. "Non c'erano dubbi sul fatto che fosse un cittadino svizzero", afferma interpellato dal portale "20 minutes", convinto che l'azienda cerca candidati stranieri sperando così di poter offrire contratti precari ai suoi futuri dipendenti. La sua disavventura, che è stata condivisa
sui social network, ha provocato diverse centinaia di commenti arrabbiati, increduli o che suggeriscono un "errore" da parte della società.

Contattata, la piattaforma jobup.ch ha detto di aver "contattato l'azienda in questione, che sostiene che si è trattato effettivamente di un caso di cattiva gestione del sistema delle candidature e in nessun modo c'era intenzione di discriminare i cittadini svizzeri". François Brianchon, direttore delle vendite per la Svizzera francese di jobup.ch, dice di capire la frustrazione del candidato respinto e si rammarica di questo malinteso. Tuttavia, spiega che la piattaforma rende semplicemente disponibile lo strumento. Le aziende gestiscono poi il reclutamento da sole. Possono ordinare le domande utilizzando criteri specifici e poi automatizzare l'invio di risposte negative. L'azienda è stata informata di questo errore ma il disoccupato non è convinto di questa risposta. Non essendo in una situazione precaria, continua a cercare: "Ci saranno altre opportunità".

Guarda anche 

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

La Svizzera brilla nella classifica delle città con la migliore qualità di vita

Le due città più popolose della Svizzera, Zurigo e Ginevra, si confermano tra le migliori al mondo in quanto a qualità della vita. Ad ogni modo, ques...
16.07.2025
Mondo

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto