Sport, 30 maggio 2021

Rossocrociati sul pezzo ma la Russia è migliore

Ai Mondiali del gruppo A i quarti sono vicini. Oggi la Bielorussia

RIGA (Lettonia) - Una prestazione di grande livello, forse la migliore vista sinora. Contro una Russia ricca di classe e talento, i rossocrociati si sono battuti con coraggio e brillantezza, tenendo testa ai rivali praticamente sino alla fine di un confronto che ha sancito la nostra seconda sconfitta (1-4) nelle cinque partite sin qui disputate ai Mondiali del gruppo A. Mondiali in cui regnano equilibrio ed emozioni e le grandi dell’hockey internazionale stanno facendo fatica.


Nonostante la battuta d’ arresto, la squadra di Patrick Fischer è più che mai in corsa per i quarti di finale. Il calendario oltretutto la aiuta: oggi affronta la Bielorussia (inizio ore 15.15) mentre nell'ultima sfida se la vedrà contro la Gran Bretagna. Le due compagini sono fra le più deboli del girone. Meglio comunque diffidare, perché le sorprese sono sempre dietro l’angolo.


Tornando alla partita contro i russi: sin dalle prime fasi si è capito che la Svizzera sarebbe stata un avversario
rognoso per Burdasov e soci. Con un gioco veloce e coinvolgente, ha infatti creato non pochi problemi alla Russia, una delle nazionali favorite al titolo iridato. La gara è vissuta sul filo del rasoio sino al 35’ quando in power play Burdasov ha rotto il ghiaccio trafiggendo il per altro ottimo Berra. Sino a quel momento in boxplay i nostri erano stati impeccabili.  La sfida è stata poi caratterizzata da continui cambiamenti di fronte e in tre occasioni (due per i russi e una per gli elvetici) i pali hanno negato la rete alle contendenti.


La Svizzera non si è mai persa d’animo e verso il 50' ha trovato il gol del meritatissimo pareggio con Hischier, ben servito da Ambuhl, autore in un passaggio al bacio. Purtroppo però la gioia è stata di breve durata, visto che Karnaukhov due minuti piu tardi ha approfittato di un errore di Geisser per portare i suoi in vantaggio. E al 52’38” Tolchinski ha realizzato il punto del 3-1, che ha in pratica deciso la partita.

Guarda anche 

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

HCAP, Joly asso nella manica. Il Lugano prova a risorgere

LUGANO - Con le partite Ambrì Piotta-Kloten e Friborgo-Lugano, il prossimo 9 settembre riparte il massimo campionato svizzero di hockey. E in Ticino, come orm...
02.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto