Ticino, 28 maggio 2021

Matteo Pelli nominato responsabile dei Programmi della RSI

Poco meno di 2 mesi dopo la sua entrata in funzione, il Direttore RSI Mario Timbal ha presentato oggi la sua squadra di Direzione.

Questa mattina, su proposta di Timbal e del Comitato del Consiglio Regionale della CORSI, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Matteo Pelli quale Responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine. 

Attuale Direttore di Radio 3i e di Teleticino, 43 anni, Pelli torna alla RSI, dove aveva iniziato a lavorare nel 1998 e di cui era diventato uno dei volti più popolari e apprezzati.

Entrano a far parte a pieno titolo del Comitato direttivo RSI anche Doris Longoni quale responsabile del
nuovo Dipartimento Comunicazione e Marketing, e Patrizia Perrotta, responsabile del nuovo
Dipartimento
Risorse Umane. Comunicazione e Risorse Umane erano sino ad oggi due stati maggiori
della Direzione.

“Quello odierno è un passo fondamentale per consolidare ulteriormente il processo di trasformazione e
cambiamento indispensabili per il futuro di RSI. Comunicazione-Marketing e Risorse Umane sono due
settori strategici ed essenziali” afferma il Direttore Mario Timbal.

“A legittimare la RSI sono però i suoi programmi in TV in Radio e online, nonché i loro contenuti e la loro distribuzione. Sono quindi felice di poter contare su Matteo Pelli, sulle sue ampie competenze e sul suo entusiasmo”.

Il nuovo Comitato direttivo entrerà in funzione il 1° agosto.

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto