Ticino, 20 maggio 2021

Operazione anti criminalità transfrontaliera e lavoro nero in dogana

La Polizia cantonale comunica che questa mattina presso il valico autostradale di Chiasso-Brogeda è stata effettuata un'operazione di controllo, in collaborazione con l'Amministrazione federale delle dogane (AFD), finalizzata al contrasto alla criminalità transfrontaliera e alla lotta al lavoro nero.

L'operazione - che ha pure visto la partecipazione degli ispettori dell'Ufficio dell'Ispettorato del Lavoro (UIL), della Commissione Paritetica Cantonale (CPC) e dell'Associazione Interprofessionale di Controllo (AIC) - ha permesso di controllare 69 veicoli, 98 persone, 60 aziende e di rilevare 12 sospette mancate notifiche.

Tre veicoli
sono stati respinti al confine. Si tratta di due automobili che non rispettavano le prescrizioni dell'Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (OETV), e di un motociclista beneficiario di una licenza di condurre estera non riconosciuta sul territorio svizzero secondo l'Ordinanza sull'ammissione alla circolazione (OAC).

Non sono state constatate infrazioni di carattere penale in urto alla Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrl) e neppure al Codice penale. In base ai dati raccolti, gli ispettori dell'UIL e degli altri enti approfondiranno gli accertamenti del caso nei prossimi giorni per quanto di loro competenza.

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto