Svizzera, 02 maggio 2021

Dottoressa in Svizzera accusata di fornire tamponi post-datati: "Tra italiani ci si aiuta"

Noi non guardiamo “Striscia la notizia”. Ma i redattori del Corriere del Ticino sì, ciò che ha permesso loro di scoprire un servizio interessante andato in onda nella puntata di venerdì sera.

La trasmissione di Canale 5 ha infatti svelato che in Svizzera romanda c’è una dottoressa italiana che fornisce dei tamponi post-datati ai propri connazionali che ne hanno bisogno per recarsi in Italia.

La dottoressa, spiega “Striscia la notizia”, lavora in Svizzera come pediatra ma a quanto pare esegue anche i tamponi. In maniera quantomeno sospetta. Alla paziente inviata da “Striscia la notizia” ha fornito i
risultati dopo 2 minuti quando in realtà ce ne vorrebbero almeno 15. Alla faccia dell’attendibilità.

Non solo. A un altro paziente ha consegnato dei risultati post-datati, ovvero ha scritto che il tampone era stato eseguito a una certa data quando in realtà risaliva a diversi giorni prima.

Sono sotterfugi molto gravi, sottolinea “Striscia la notizia”, perché rischiano di far passare per negativa al Covid-19 una persona che nel frattempo potrebbe essere diventata positiva.

Ma per la dottoressa la salute non sembra venire al primo posto. “Tra italiani ci si aiuta” ha spiegato nel video.

Guarda anche 

Lui scende in campo, i ladri gli svuotano casa: Vardy derubato di un bottino di 100'000 euro

SALÒ (Italia) – Come benvenuto in Italia, non è niente male. Jamie Vardy, attaccante della Cremonese, si è ritrovato una brutta sorpresa dopo a...
25.11.2025
Sport

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto