Ticino, 29 aprile 2021

Foletti vicesindaco di Lugano

LUGANO - Il Municipio di Lugano si è riunito oggi per la prima seduta della legislatura 2021-2024. Il Sindaco Marco Borradori ha sottoscritto la dichiarazione di fedeltà, Michele Foletti è
stato nominato Vicesindaco, Karin Valenzano Rossi conduce il Dicastero Sicurezza e spazi urbani e Filippo Lombardi il Dicastero Sviluppo territoriale. Dichiarazione di fedeltà sottoscritta anche dai Supplenti Municipali Giovanni Luraschi, Flavio Ortelli e Deborah Moccetti Bernasconi.

Questa mattina il Sindaco Marco Borradori ha sottoscritto la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi e ricevuto le credenziali dal Giudice di pace Roberto Martinotti. Il Municipio ha quindi deciso la nomina del Vicesindaco, ruolo assegnato al Municipale Michele Foletti. In base al Regolamento comunale della Città di Lugano l'Ufficio cantonale di accertamento ha attribuito due Supplenti Municipali alla Lega dei Ticinesi e un Supplente Municipale al Partito Liberale Radicale. Giovanni Luraschi (LdT), Flavio Ortelli (LdT) e Deborah Moccetti Bernasconi (PLR) hanno dichiarato questa mattina fedeltà alla Costituzione e alle Leggi e ricevuto le credenziali dal Giudice di pace.

L’attribuzione dei Dicasteri dell’Amministrazione comunale ha visto la conferma degli uscenti ai Dicasteri condotti nella legislatura precedente. Quanto ai neoletti, Karin Valenzano Rossi condurrà il Dicastero Sicurezza e spazi urbani e Filippo Lombardi il Dicastero Sviluppo territoriale.

Nel dettaglio:

- Il Sindaco Marco Borradori (LdT, 12’942 voti preferenziali) conduce il Dicastero Istituzioni, composto dalle divisioni Cancelleria comunale, Comunicazione e relazioni istituzionali, Risorse umane, Sviluppo economico, Ufficio quartieri e Ufficio
di conciliazione. Supplente: Michele Foletti.

- Il Vicesindaco Michele Foletti (LdT, 10’288 preferenze) ha mantenuto come nella legislatura precedente il Dicastero Consulenza e gestione (divisioni Finanze, Affari giuridici e Informatica). Supplente: Karin Valenzano Rossi.

- Il Municipale Lorenzo Quadri (LdT, 10’046 preferenze) resta a capo del Dicastero Formazione, sostegno e socialità (Istituto scolastico, divisione Socialità e Autorità regionale di protezione). Supplente: Roberto Badaracco.

- Il Municipale Roberto Badaracco (PLR, 7’676 preferenze) è riconfermato alla conduzione del Dicastero Cultura, sport ed eventi (divisioni Cultura, Sport, Eventi e congressi). Supplente: Lorenzo Quadri.

- La Municipale Cristina Zanini Barzaghi (PS, 5'627 preferenze) si conferma alla conduzione del Dicastero Immobili (divisioni Gestione e manutenzione immobili e Edilizia pubblica). Supplente: Filippo Lombardi.

- La neoeletta Municipale Karin Valenzano Rossi (PLR, 6'462 preferenze) conduce il Dicastero Sicurezza e spazi urbani (divisioni Spazi urbani, Polizia, Corpo civici pompieri e Servizio Sicurezza e salute). Supplente: Marco Borradori.

- Al neoletto Municipale Filippo Lombardi (PPD, 6'213 preferenze) è stato attribuito il Dicastero Sviluppo territoriale, composto dalle divisioni Edilizia privata e Pianificazione, ambiente e mobilità (con fra l’altro la politica energetica e il dossier aeroporto). Supplente: Cristina Zanini Barzaghi.

La Revisione interna risponde direttamente al Municipio. Le sedute dell’Esecutivo si terranno anche in questa legislatura il giovedì mattina e sono organizzate e coordinate dal Segretario comunale Robert Bregy.

Guarda anche 

Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali

TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Gianmaria Frapolli (Lega): “No all’aumento delle imposte, serve tagliare sprechi e doppioni”

VOTAZIONI - «No, non condivido l’aumento delle imposte per finanziare l’iniziativa sul 10% dei premi di cassa malati», afferma con chiarezza Gi...
13.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto