Ticino, 26 aprile 2021

Annullata l'edizione 2021 di Sportissima

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunica l’annullamento dell’edizione 2021 di Sportissima, manifestazione promossa dal DECS con la collaborazione dei Comuni di Bellinzona, Biasca, Capriasca, Chiasso e Lugano, della Società VIGOR Ligornetto e del Centro Sportivo Nazionale della Gioventù di Tenero.

Il DECS, d’intesa con gli organizzatori e partner locali, ha preso questa decisione in considerazione dell’attuale situazione sanitaria e delle limitazioni per le grandi manifestazioni, che non consentono di preparare questo avvenimento al meglio, tenuto conto delle peculiarità che caratterizzano Sportissima (eventi in luoghi pubblici con libero accesso, partecipazione di migliaia di persone, offerta
di discipline sportive che comportano vicinanza o contatto, attività collaterali impossibili da svolgere, ecc.). Una manifestazione di questa portata presupporrebbe già ora la presa di contatto con le numerose società sportive coinvolte e la definizione dei piani logistici e dei programmi d’attività, cosa che nel contesto e con le odierne prospettive incerte non è purtroppo possibile fare.  

Gli organizzatori sono comunque pronti e motivati a riproporre Sportissima nel 2022, assicurando sin d’ora l’entusiasmo e il clima di festa che l’hanno sempre caratterizzata.  

La data di Sportissima 2022 sarà comunicata nei prossimi mesi tramite la pagina web www.ti.ch/sportissima

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto