Svizzera, 12 aprile 2021

Un "mangiafuoco" a processo per aver incendiato due case e un fienile

A giocare con il fuoco spesso ci si brucia. E in altri casi, si dà fuoco a due case e a un fienile. Come successo a un giocoliere "mangiafuoco" residente nel canton Berna che da mercoledì scorso è a processo al tribunale di Burgdorf con l'accusa di aver dato fuoco due case, un fienile oltre che la terrazza di un ristorante e un bidone della spazzatura a Spiez, sempre nel canton Berna.

A riportare la curiosa vicenda è il "Blick", che ha contattato uno dei denuncianti. Ricorda come se fosse ieri la notte del luglio 2018 quando la sua casa a Herzogenbuchsee (BE) prese fuoco: "Se la mia ragazza non si fosse svegliata, saremmo morti". Il quarantenne si era precipitato fuori per cercare di spegnere le fiamme con un tubo da irrigazione, senza successo. "Solo quando sono uscito mi sono accorto di essere nudo". Ha aggiunto: "Ho perso tutto, non avevo nemmeno un paio di mutande da indossare".

Interrogato dai giudici, l'uomo,
30 anni di età, sostiene di non ricordare come sono scoppiati gli incendi. Nelle notti dei fatti, ha ammesso di aver consumato molte droghe e alcol. "Non voleva mettere nessuno in pericolo", ha affermato il suo avvocato. L'imputato crede di aver appiccato gli incendi lanciando una sigaretta o uno spinello che non è stato spento correttamente.

L'unica prova che l'accusa ha è che è stato coinvolto nell'incendio del cassonetto della stazione ferroviaria di Spiez. È stato ripreso da una telecamera di sorveglianza mentre dava fuoco al bidone. Sulla base di questa mancanza di prove tangibili, l'avvocato della difesa ha chiesto mercoledì un'assoluzione parziale e una condanna limitata a 7 mesi di prigione per il suo cliente.

Il procuratore non crede all'amnesia del mangiatore di fuoco. Ha chiesto 8 anni e mezzo di prigione, commutati in una misura fissa di 5 anni. Il verdetto è atteso questo venerdì.

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Iran e Israele hanno concordato un "cessate il fuoco totale", afferma Trump

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato lunedì che Iran e Israele, in conflitto dal 13 giugno, hanno concordato un cessate il fuoco che dovrebbe portare...
24.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto