Svizzera, 01 aprile 2021

Concorrenza sleale per i prezzi dei test fai da te?

La Segreteria della Commissione della concorrenza è venuta a conoscenza di una possibile intesa sui prezzi dei test autodiagnostici per il Covid-19. Essa ha immediatamente aperto una procedura intervenendo contro tre distributori. La Segreteria della COMCO è stata informata che diversi distributori avrebbero fatto pressione su un concorrente perché aumentasse i prezzi dei test autodiagnostici per il Covid-19 delle marche Joinstar, Hotgen e Lysun al livello dei suoi concorrenti.

La Segreteria della COMCO ha immediatamente reagito aprendo una procedura contro l’impresa Techcompany
GmbH così come contro altre due imprese che distribuiscono questi prodotti presso farmacie e laboratori. L’inchiesta preliminare ha lo scopo di chiarire i fatti alfine di decidere del seguito da dare a questo affare. La procedura non è diretta contro l’impresa ARISTOS International GmbH, che ha denunciato il caso alla Segreteria della COMCO.

L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha recentemente annunciato che i test autodiagnostici sarebbero stati messi a disposizione gratuitamente alla popolazione svizzera a partire dal 7 aprile 2021.

Guarda anche 

Il portavoce di Alain Berset scagionato nel caso “CoronaLeaks” e risarcito per 100'000 franchi

Dopo aver trascorso quattro giorni in carcere, aver perso il lavoro e affrontato quattro anni di procedimento penale, Peter Lauener, ex responsabile della comunicazione d...
18.07.2025
Svizzera

Uno svizzero su tre fa fatica a pagare le fatture

L'attuale situazione economica preoccupa gli svizzeri. Questa è in ogni caso la conclusione di un recente sondaggio Comparis, condotto a giugno su 1'034 pe...
18.07.2025
Svizzera

A Lucerna i lidi sul lago limitano l'accesso ai gruppi di turisti

L'inizio dell'estate è stato segnato da una polemica alla piscina di Porrentruy che dal 4 luglio vieta l'ingresso ai cittadini stranieri non residenti....
17.07.2025
Svizzera

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno ...
16.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto