Ticino, 29 marzo 2021

"Impossibile dimenticare il suo sorriso"

Bellinzona è ancora sotto shock per il grave fatto di sangue avvenuto ieri, intorno alle 13, sulla sponda destra del fiume Ticino. Lì G.L è stata uccisa con due colpi di pistola dall'ex marito, che ha successivamente rivolto a sé l'arma togliendosi la vita.  Ad assistere al dramma nella zona golenale di Carasso, ben frequentata da giovani e famiglie, ci sarebbe stata anche una testimone, un'amica della donna che stava facendo jogging in compagnia della vittima.

Sarebbe – riferisce la RSI – stata proprio lei a lanciare l'allarme chiamando una conoscente che, successivamente, ha allertato la polizia. I dettagli della vicenda da chiarire sono ancora molti. Quel che è certo i due sono stati sposati e hanno abitato per anni nel quartiere delle Semine. Lasciano due figli, che verranno ascoltati dagli inquirenti insieme ad amici, colleghi di lavoro e familiari.

La 44enne e il 53enne – stando a quanto si è
appreso – sarebbero stati visti conversare insieme la scorsa settimana. L'autore del femminicidio avrebbe cercato di ricucire lo strappo relazionale chiedendo alla 44enne di tornare a vivere insieme. L'ennesimo rifiuto e poi la tragedia, che segue – a poco meno di un anno di distanza – quella accaduta a Giubiasco, dove un uomo sparò all'ex moglie in piazza grande. "Mai avrei potuto immaginare che si potesse arrivare a questo punto. Sarà impossibile dimenticare il suo bellissimo sorriso. Era una persona felice e solare". Così il presidente della Federazione degli Aramei in Svizzera (FAS) Melki Toprak parla al Corriere del Ticino ricordando G.L. 

"Dopo la separazione - aggiunge – erano rimasti in buoni rapporti. Quando mi è stata comunicata la notizia non ci volevo credere. Ora bisogna pensare ai figli (che vivevano con lei), rimasti orfani e che la nostra comunità non lascerà soli".

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto