Ticino, 26 marzo 2021

È nato in Svizzera ma è indebitato e in assistenza: espulso

A nulla è valso il ricorso presentato dall’avvocato Elio Brunetti. Anche il Tribunale federale ha confermato l’espulsione di un cittadino italiano nato in Svizzera nel 1964.

“Egli non svolge più nessuna attività lucrativa dalla fine del 2013 – scrivono i giudici nella sentenza pubblicata oggi – e durante la sua permanenza nel nostro Paese ha accumulato diversi debiti (…). L’integrazione – in particolare economica – è quindi scarsa e vi è un chiaro interesse pubblico a porre fine al suo soggiorno nel nostro Paese”.

Celibe e senza figli, l’uomo aveva vissuto in Svizzera per quasi trent’anni prima di trasferirsi negli Stati Uniti, nel 1993. Era quindi tornato in Svizzera nel 2005 e aveva ottenuto un permesso di dimora.

Già nel 2012 però la Sezione della popolazione del Dipartimento delle
istituzioni si era rifiutata di rilasciargli un permesso di domicilio a causa del suo eccessivo indebitamento. Aveva potuto tuttavia mantenere il permesso di dimora.

Visto che la sua situazione economica era ulteriormente peggiorata, nel 2016 la Sezione della popolazione aveva deciso di negarli anche il rinnovo del permesso di dimora.

L’uomo ha ricorso prima al Consiglio di Stato, poi al Tribunale cantonale amministrativo e infine al Tribunale federale.

Ma tutti gli hanno dato torto, compresi i giudici della massima corte elvetica, che hanno giudicato la sua espulsione “conforme alla legge” e alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

“Stabilendosi nella fascia di confine, potrà mantenere il rapporto con la sorella e la madre” scrivono i giudici, che oltre a respingere il ricorso hanno messo a carico dell’uomo le spese giudiziarie di 2'000 franchi.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto