La campagna di vaccinazione da oggi coinvolge le persone con malattie croniche ad alto rischio, che possono annunciarsi sulla piattaforma online per la vaccinazione in uno dei quattro centri cantonali. Per poter accedere ai centri è indispensabile dotarsi dello specifico certificato medico.
La campagna di vaccinazione in Ticino conosce oggi un nuovo importante passo, con l’apertura delle iscrizioni per le persone affette da malattie croniche ad alto rischio. Le modalità di accesso al vaccino sono due: tramite uno dei quattro centri cantonali allestiti a Giubiasco (Mercato Coperto), Locarno (Palazzetto Fevi), Lugano (Padiglione Conza) e Mendrisio (Mercato Coperto), oppure nello studio del proprio medico, laddove possibile e proposto dal medico stesso.
Per potersi iscrivere nei centri è indispensabile essere in possesso dello specifico certificato medico. Il documento può essere scaricato al sito www.ti.ch/vaccinazione e va fatto compilare dal proprio medico. Al medesimo indirizzo online è aperta l’iscrizione per annunciarsi in uno dei quattro centri cantonali: come per gli over 75, per cui continua ad essere possibile annunciarsi, viene richiesto di adempiere i criteri necessari per accedere alla registrazione. Ricordiamo che le persone che non hanno la possibilità di effettuare una prenotazione online e/o non dispongono di un cellulare possono chiedere supporto al numero verde 0800 128 128 (tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30).
Gli appuntamenti saranno poi fissati man mano che il vaccino sarà disponibile: nel centro di Giubiasco a partire da giovedì 25 marzo, negli altri tre centri a partire da