Svizzera, 10 marzo 2021

Carlos vuole un risarcimento di 40mila franchi: "Violati i miei diritti umani"

Il delinquente noto come Carlos ha chiesto un risarcimento di 40'000 franchi a causa di “condizioni di detenzione disumane e in violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo”.

A darne notizia sono oggi i media svizzero-tedeschi, spiegando che la causa sarà trattata giovedì al Tribunale distrettuale di Zurigo.

L’accusa di Carlos - il plurirecidivo delinquente di origini brasiliane che da anni fa discutere per i suoi esorbitanti costi di detenzione – riguarda il periodo tra l’ottobre 2016 e il gennaio 2017, quando si trovava nel carcere di Pfäffikon.

Dopo che aveva distrutto e allagato la sua cella nonché insultato e aggredito alcune guardie carcerarie, Carlos era stato
obbligato a dormire per terra senza materasso. Inoltre per diversi giorni non aveva potuto né docciarsi né lavare i denti. Un successivo rapporto avrebbe stabilito che in quel periodo sarebbero stati violati i suoi diritti umani. Da quel rapporto parte la richiesta di Carlos di essere risarcito.

Carlos, il cui vero nome è Brian, aveva fatto parlare di sé l’ultima volta in dicembre, quando aveva distrutto una cella considerata indistruttibile, la cui costruzione era costata 1,85 milioni di franchi. 

Attualmente il 25enne si trova in carcere per scontare una condanna a 4 anni e 9 mesi di detenzione, per una lunga serie di reati violenti. In carcere gli sono già state attribuite una trentina di aggressioni.

Guarda anche 

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Il PLR organizza una protesta contro la riforma della propria Consigliera federale

Uno dei punti più controversi del piano di austerità ideato dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter (PLR) riguarda l'aumento delle imposte sui pr...
25.04.2025
Svizzera

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto