Svizzera, 03 marzo 2021

Un minuto di silenzio in memoria delle vittime della pandemia

Il 5 marzo 2020 moriva in Svizzera la prima vittima del COVID-19. Ad oggi, tante altre sono scomparse a causa della pandemia. Questo venerdì, esattamente un anno dopo, ci fermeremo per rivolgere loro un pensiero. Il presidente della Confederazione Guy Parmelin invita a osservare un minuto di silenzio, al termine del quale suoneranno le campane delle chiese di tutta la Svizzera.

La pandemia sta sconvolgendo il mondo intero da ormai un anno. Anche la Svizzera ha pagato un prezzo elevato: più di 9000 persone sono morte a causa del COVID-19 e molte soffrono ancora delle sue conseguenze. Migliaia di persone hanno perso non solo il lavoro, ma talvolta anche la speranza.

In memoria delle vittime della
pandemia e per esprimere riconoscenza e gratitudine a tutti coloro che si sono impegnati in prima persona per superare la crisi, il presidente della Confederazione Guy Parmelin invita tutti coloro che vivono in Svizzera a partecipare a un momento di riflessione. Venerdì 5 marzo 2021 saranno in tanti a fermarsi alle 11:59 per osservare un minuto di silenzio. Poi alle 12:00 le tre Chiese nazionali suoneranno le campane per una commemorazione congiunta.

Il minuto di silenzio non rappresenta un momento di solo lutto. Vuole anche essere l'occasione per trarre forza dalla solidarietà e dall'amicizia, due legami di conforto reciproco per guardare avanti. Solo così possiamo vincere la crisi attuale.

Guarda anche 

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

Accordo Svizzera-UE, "sono sorpreso da quanto male questo trattato è stato negoziato"

Il nuovo accordo tra la Svizzera e l'UE è ancora segreto e finora solo pochi Parlamentari hanno accesso al testo in inglese, conservato tra le mura di una sala...
08.05.2025
Svizzera

La Germania respinge i migranti al confine e la Svizzera protesta

La Svizzera "si rammarica" ​​che la Germania abbia deciso, senza consultazione, di respingere la maggior parte dei richiedenti asilo senza documenti. "...
08.05.2025
Svizzera

"Contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità"

Una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede di introdurre contingenti per l’accoglienza di migranti in base alla provenienza da Paesi i c...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto