Svizzera, 26 febbraio 2021

Imprenditore di Viggiù evade milioni grazie a una finta ditta svizzera

Sulla carta la sua azienda di abbigliamento sportivo aveva la sede a Mendrisio. Ma in realtà tutta l’attività si svolgeva in Italia e veniva amministrata a Lainate, in provincia di Milano.

Un cittadino italiano di Viggiù – con precedenti per contrabbando e reati tributari – è stato incastrato dalla Guardia di finanza di Gaggiolo, grazie all’analisi delle informazioni contenute nelle banche dati.

I finanzieri, come si legge in un comunicato, hanno scoperto che la commercializzazione dei vestiti di produzione cinese avveniva interamente a Lainate e non in Svizzera. Del resto sia i recapiti telefonici che il sito internet dell’azienda rimandavano i clienti in Italia, a
dimostrazione dell’inesistenza in Svizzera di uffici e stabilimenti.

L’imprenditore di Viggiù, che evidentemente aveva scelto Mendrisio per motivi fiscali, avrebbe così omesso di dichiarare al fisco italiano ricavi per oltre 11,7 milioni di euro, sottraendo una base imponibile di circa 3 milioni di euro ed evadendo altresì IVA per circa 1,8 milioni di euro.

L’uomo è stato denunciato a piede libero, alla pari del rappresentante legale della società di Mendrisio, un fiduciario italiano residente in Svizzera, rappresentante pure di altre 60 società.

Nei loro confronti è stato disposto il sequestro di beni per circa 2,5 milioni di euro.

Guarda anche 

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Aizzano cane contro gli agenti a Sesto San Giovanni: erano tutti pregiudicati. Tovaglieri: "Inaccettabile. Tolleranza zero: per questi criminali carcere e rimpatrio immediato!"

ITALIA - Cinque giovani di origine egiziana sono stati arrestati dai carabinieri a Sesto San Giovanni dopo aver aizzato un cane contro le forze dell’ordine. Seco...
08.09.2025
Mondo

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto