Svizzera, 24 febbraio 2021

Infermiera ruba la carta di credito a un’anziana

Un’infermiera è accusata di aver rubato la carta di credito di un’ospite dalla casa anziani in cui lavora e di averla usata per diversi mesi, spendendo e ritirando denaro per diverse migliaia di franchi.

A rendere nota la vicenda è oggi la polizia cantonale zurighese. Il furto della carta di credito era emerso il 18 gennaio scorso, quando una signora ospite della casa anziani di Dielsdorf si era accorta che la sua carta di credito era sparita e che nell’ultimo periodo qualcuno
aveva piu volte ritirato soldi dal suo conto.

Le indagini hanno permesso di risalire a un’infermiera attiva nella casa anziani, una 58enne di nazionalità svizzera. La donna è accusata di aver rubato la carta di credito dell’anziana signora e di averla usata per diversi mesi, per un ammontare complessivo di “diverse migliaia di franchi”.

L’infermiera, rea confessa, è stata denunciata al Ministero pubblico.


Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto