Mondo, 23 febbraio 2021

Se anche gli scacchi diventano 'razzisti'...

Il gioco degli scacchi è sempre più seguito a livello mondiale. Merito dalla celebre, e recente, serie Netflix ‘La regina degli scacchi?. Difficile dirlo, ma non inverosimile ai tempi d’oggi. Ecco allora che torna di moda la polemica contro Antonio Radic, proprietario del canale YouTube più seguito al mondo nell’ambito degli scacchi.

La scorsa estate, il canale Agadmator è stato bloccato perché ritenuto ‘offensivo’. Il motivo? Per qualcuno è ‘razzista’ a causa delle frasi spesso ripetute come ‘il bianco attacca il nero’ (e viceversa). Se per Antonio è una frase d’uso quotidiano, diversamente
la pensa l’intelligenza artificiale che sta dietro a YouTube. Secondo due ricercatori della Carnegie Mellon University, “tutto quel parlare di bianco contro nero potrebbe aver attivato l’algoritmo anti razzismo”.

Ci sarebbero – secondo i due – delle parole che confondono l’intelligenza artificiale. “Attacco, blocco, cattura, minaccia”, mandano in tilt il sistema anche se stiamo parlando di un gioco millenario. Lo scacchista più seguito del mondo è stato avvisato. Se non vuole incorrere in ulteriori blocchi, dovrà necessariamente modificare il linguaggio, anche se esso rientra nella prassi comune del gioco degli scacchi.

Guarda anche 

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto