Sport, 22 febbraio 2021

3 sberle dal Lucerna: un KO dalle ossa rotte

Dolorosissima la sconfitta subita ieri dal Lugano a Cornaredo contro l’ex Celestini

LUGANO – Che non sarebbe stata una passeggiata lo si sapeva già prima del calcio d’inizio avvenuto ieri a Cornaredo alle 16. Che non sarebbe stato un incontro facile, ma molto delicato – perché il Lucerna, al netto di una classifica delicata, ha ottime qualità – lo aveva messo in conto anche mister Jacobacci, ma in pochi si aspettavano un KO così doloroso come quello che si è concretizzato negli ultimi 10’ della sfida.
 
Sì, perché il Lugano ancora una volta ha palesato dei limiti difensivi pazzeschi, specie quando in campo manca capitan Maric. E il 2-3 di ieri ha male, malissimo, perché i bianconeri per due volte si erano trovati in vantaggio – prima con Covilo, poi con Bottani – riuscendo a restistere agli attacchi dei ragazzi dell’ex Celestini fino a 10’ dalla fine, quando è successo di tutto.
 
E
quel tutto va analizzato, capito e affrontato. Passi per il 2-2 di Tasar, ma la doppietta firmata dal tedesco a un nulla dalla fine della partita è assolutamente inaccettabile. Il Lucerna ha avuto il merito di non mollare mai e di alzare il ritmo una volta trovato il pareggio… il Lugano il demerito di farsi schiacciare, di non riuscire a reagire e di trovarsi alla fine col cerino in mano.
 
Se fino a poche settimane fa si parlava dei problemi dell’attacco dei ticinesi – che, per carità, non sono certo scomparsi del tutto con l’approdo di Abubakar – la difesa restava il vero baluardo dei bianconeri. Ma nelle ultime uscite anche quella ha iniziato a fare acqua: c’è da sperare che Maric possa tornare in campo e al centro del reparto difensivo al più presto, altrimenti dalle parti di Cornaredo potrebbe iniziare a risuonare la sirena dell’allarme generale…

Guarda anche 

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto