Sport, 19 febbraio 2021

HCL, 3 punti in 2 partite per la (rin)corsa ai playoff

La settimana bianconera, dopo il brutto KO interno col Rapperswil, ha lasciato qualche sicurezza in più sulla condizione e sulla qualità della formazione di Pelletier

LUGANO – Non sarà una passeggiata, non sarà semplice, sarà un cammino impervio e imprevedibile quello che porta ai playoff e il Lugano dovrà affrontarlo con la squadra al completo, con l’aiuto di tutti i suoi uomini e con la consapevolezza che le 8 vittorie di fila e le ultime 2 partite disputate in settimana possono aver dato.
 
Sì, perché dopo il brutto scivolone interno col Rapperswil di domenica – che aveva interrotto l’importante filotto di successi – i bianconeri si sono ritrovati, andando a cogliere punti importanti e pesanti sia a Zugo, in casa della terribile capolista e dominatrice della Regular Season, sia a Losanna, dove quasi tutti ci hanno rimesso le penne in stagione.
 
E Arcobello e compagni lo hanno fatto lottando, soffrendo, rimontando. A Zugo dopo un brutto primo tempo e dopo il 2-0 dei Tori, è arrivata la reazione giusta che ha portato al 2-2 del 60’, lasciando un po’ di rammarico tra le fila dei sottocenerini, perché la vittoria sembrava davvero poter arrivare. Poi ci ha pensato la coppia Klingberg-Shore a mettere fine alla contesa al supplementare. Ma quello ottenuto alla Bossard Arena è stato 1 punto importante, 1 punto frutto di una bella
prestazione che ha dato il là alla vittoria conquistata al supplementare a Losanna.
 
Certo, i vodesi sono andati 2 volte in vantaggio – anche con un po’ di fortuna – ma ancora una volta il Lugano ha avuto il merito di mettersi lì, di continuare a giocare il suo gioco, di sfruttare tutti i suoi uomini e di portare la contesa all’overtime, dove questa volta è stato Boedker (che finalmente nel 2021 sembra aver trovato la sua giusta dimensione) a regalare quel successo che serviva anche per frenare la rincorsa di un Losanna che, con 7 partite in meno, si trova a -4 dallo stesso Lugano.
 
Non sarà una passeggiata, dicevamo, arrivare tra le prime 6 e approdare ai playoff perché la classifica è corta, cortissima – fatta eccezione per lo Zugo – e anche il Bienne e il Servette (altra squadra con 6 partite in meno disputate, che si trova a -7 dai bianconeri) possono rientrare in graduatoria. Ecco perché per la squadra di Pelletier sarà fondamentale riposare bene durante questa settimana, cercando di recuperare energie fisiche e mentali, per affrontare al meglio gli stessi ginevrini giovedì prossimo alla Cornèr Arena. Perché imporsi in quella sfida sarà assolutamente fondamentale.

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto