Mondo, 15 febbraio 2021

"Lockdown? Proposta surreale"

“È colpa della Svizzera se la variante inglese è entrata in Europa”. Walter Ricciardi, consigliere del ministro della salute Roberto Speranza, ha puntato il dito contro la Svizzera intervenendo ieri alla trasmissione ‘Che tempo che fa’. “Gli inglesi – ha detto – sono andati a sciare in Svizzera e…”.

È soltanto una delle clamorose dichiarazioni rilasciate dal professore e che hanno sollevato polemiche e critiche. Secondo Ricciardi, infatti, “è necessario un nuovo lockdown totale. Per quanto tempo? Dipende quando si raggiunge l’obiettivo. Le esternazioni
di Ricciardi non sono passate inosservate dal leader leghista Matteo Salvini.

“Non se può più – commenta – di ‘esperti’ che parlano seminando paure e insicurezze e fregandosene di tutto e tutti. Non si può terrorizzare 60 milioni di italiani. Un consigliere di un ministro – continua – non può svegliarsi una mattina e parlare di chiusura totale”. “Se dopo un anno e passa stiamo ancora parlando di lockdown – aggiunge Giorgia Meloni – significa che la politica di lotta alla pandemia è stata fallimentare. È una proposta surreale”.

Guarda anche 

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Legge "RIP" sul telefono del passeggero accanto e scatena il panico a bordo

Attenzione a chi legge i vostri messaggi quando viaggiate in aereo. Può infatti succedere che un altro passeggero fraintenda il contenuto di un sms e crei il panic...
10.07.2025
Mondo

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto