Sport, 14 febbraio 2021

Sarà “Cortina” ma per la Svizzera è una miniera preziosa

I Mondiali di sci stanno mettendo in mostra la crescita incredibile della nostra nazionale

CORTINA D’AMPEZZO (Italia) – L’attesa per l’inizio dei Mondiali di sci alpino è stata lunga, infinita a causa della meteo che ci ha messo lo zampino in maniera considerevole nei primi giorni: basti pensare che per attendere i primi verdetti e le prime medaglie si è dovuto aspettare addirittura giovedì. Prima le nevicate, poi la nebbia: a Cortina non è mancato nulla. Ma l’attesa è stata poi ripagata, per i colori elvetici, da grandi, grandissimi risultati e gioie infinite.
 
Giovedì ci hanno pensato Lara Gut-Behrami e Corinne Suter a far saltare tutti sul divano – visto che sulle Dolomiti il pubblico non ha potuto presenziare – con due discese perfetta che sono valse l’oro (il primo iridato per la ticinese) e l’argento
in Super G. Verrebbe da dire peccato… per la prova di Michelle Gisin che avrebbe potuto regalare un’altra medaglia ai nostri colori.
 
Ieri, poi, ci hanno pensato ancora la splendida Suter e la nostra Lara a regalarci altri due sorrisi infiniti: approfittando anche dell’assenza della super favorita Sofia Goggia, le due rossocrociate hanno conquistato un altro oro e un bronzo anche nella Discesa. Davvero pazzesco!
 
Il tutto a confermare i grandi passi in avanti compiuti negli ultimi anni dalla Svizzera del circo bianco. E se pensiamo che mancano ancora la Discesa maschile di oggi – con Feuz tra i favoriti – ,lo slalom con Zenhausern in lizza per una medaglia e le Combinate… beh non possiamo far altro che sperare e prepararci a festeggiare altri successi…

Guarda anche 

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Minorenni di Gaza in Ticino? Le perplessità dell'ex deputata Lelia Guscio

TICINO - Il Consiglio federale ha deciso di accogliere in Svizzera venti minorenni feriti o malati provenienti da Gaza, ciascuno accompagnato da un seguito familiare c...
18.11.2025
Ticino

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto