Svizzera, 10 febbraio 2021

Piastrellista pagato 16 franchi l'ora, multata l'agenzia interinale

Il Tribunale federale ha confermato la multa di 12'000 franchi inflitta a un’impresa interinale che versava a un piastrellista un salario netto di 16 franchi all’ora, manifestamente inferiore a quello più basso contemplato dal Contratto collettivo di lavoro (CCL) in vigore nel settore.

Come si legge nella sentenza pubblicata oggi, il ricorso dell’agenzia interinale, patrocinata dall’avvocato Laura Cansani, è stato dichiarato inammissibile.

L’irregolarità era emersa durante un controllo in un cantiere a Bellinzona, nel settembre 2018. L’agenzia interinale aveva provato a spiegare che a suo modo di vedere l’impiegato non doveva sottostare al CCL dei piastrellisti “perché avrebbe unicamente svolto funzioni di facchino, limitandosi a caricare e scaricare materiale dai camion”.

Ma la Commissione paritetica non ha creduto
che un operaio “con un’importante esperienza acquisita in Svizzera” potesse essere stato assunto esclusivamente per caricare e scaricare materiale dai camion. Tanto più che l’uomo era stato attivo su almeno sei cantieri e per parecchi mesi. Inoltre la Commissione paritetica ha fatto notare che il CCL si applica a tutti, compresi i manovali.

Nel maggio 2019 la Commissione paritetica ha quindi, tra le altre cose, inflitto una multa di 12'000 franchi all’agenzia interinale, per mancato rispetto del CCL.

L’agenzia interinale si è quindi rivolta all’arbitro unico nel ramo della posa di piastrelle, ma anch’egli ha confermato la sanzione, nel gennaio 2020. Ha quindi fatto seguito il ricorso al Tribunale federale, che ha però spazzato via le tesi dell’agenzia, ponendo inoltre a suo carico le spese giudiziarie di 2'000 franchi.

Guarda anche 

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto