BELLINZONA - Conferenza stampa oggi a Bellinzona, presenti Paolo Bianchi, Direttore della Divisione della salute pubblica, Ryan Pedevilla, Capo della Sezione del militare e della protezione della popolazione e Giorgio Merlani, Medico cantonale, per informare sulla situazione epidemiologica e sulla campagna di vaccinazione.
Merlani: "Nessun altro bambini di Stabio è positivo"
"I numeri stanno scendendo, gli effetti delle misure si vedono, anche se ciò non significa che gli ospedali sono vuoti. Ma a preoccupare ora c'è la variante inglese".
"Si sta diffondendo velocemente in Svizzera, possiamo stimare che sia attorno al 10% dei casi totali, mentre per quanto concerne il Ticino non abbiamo dati certi ma stimiamo possa essere attorno al 10-15%, dunque una percentuale ancora più alta".
"La variante inglese non è più letale o più grave ma è più contagiosa e bisogna dunque cercare di fermare le catene di contagio. C'è stato il caso alla scuola elementare di Stabio. Il bambino è risultato positivo martedì, i primi sintomi risalivano a sabato. Mercoledì abbiamo saputo che era positivo, il giorno dopo che il virus che aveva contratto era la variante inglese. Da quando sono comparsi i sintomi è rimasto a casa, per cui se può esserci stato contagio è avvenuto prima. In ogni caso per ora nessuno fra i compagni e i docenti è risultato positivo, rimarranno comunque in quarantena per precauzione fino a lunedì così avranno rispettato i dieci giorni".
Bianchi: "Ritardi sia per Pfizer che per Moderna"
"Confermo che le dosi del vaccino Pfizer sono arrivate con ritardo. Si parla di quelle della seconda metà di gennaio, la cui consegna è avvenuta con ritardo e