Ticino, 21 gennaio 2021

A Lugano il Centro per la vaccinazione di prossimità sarà al Conza

LUGANO – La Città di Lugano ricorda che i cittadini luganesi con almeno 80 anni e i rispettivi partner over 75 che desiderano annunciarsi per il vaccino devono contattare la Cancelleria comunale, telefonando al numero 058 866 70 11, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. Il centro per la vaccinazione di prossimità di Lugano sarà operativo a partire da lunedì 25 gennaio al Padiglione Conza.

Dal 4 gennaio scorso è iniziata in Ticino la campagna vaccinale contro il Covid-19. In particolare, con l’omologazione del vaccino Moderna e l’aumento delle dosi di siero a disposizione del nostro cantone, è stato accelerato il processo di vaccinazione. I comuni sono ora coinvolti nell’organizzazione delle somministrazioni; la tipologia del nuovo vaccino permetterà infatti di somministrare le dosi direttamente sul territorio.

A Lugano vivono 2'294 persone con più di 85 anni e 4'602 cittadini fra i 75 e gli 84 anni. Chi non si è annunciato ai centri cantonali di Rivera, Ascona o Tesserete e corrisponde alla fascia di età indicata deve ora contattare la cancelleria comunale. Centralino comunale La Città ha organizzato un call center a Palazzo dei Congressi dove vengono raccolte le iscrizioni degli over 80 che desiderano vaccinarsi. Considerato il grande afflusso di telefonate e i tempi di attesa registrati da alcuni utenti il centralino cittadino sarà potenziato in misura importante a partire da domani.

Il Municipio chiede "comprensione
alle cittadine e ai cittadini che sono ancora in corso di annuncio. Il numero da chiamare per i cittadini luganesi è lo 058 866 70 11, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. Oltre a raccogliere le iscrizioni per vaccinarsi al centro di prossimità di Lugano, il centralino fissa gli appuntamenti sulla base del numero di dosi messe progressivamente a disposizione dal cantone. In conformità alle disposizioni sulle fasce di età emanate dal cantone, si possono iscrivere alla vaccinazione le persone che hanno almeno 80 anni e i loro partner over 75 che vivono nella stessa economia domestica. Il limite di età – ha indicato il cantone - verrà abbassato prossimamente alle persone che hanno più di 75 anni".

Centro per la vaccinazione di prossimità al Padiglione Conza

Lugano ha deciso di creare un centro di vaccinazione di prossimità al Padiglione Conza, che sarà operativo per somministrare i vaccini a partire da lunedì 25 gennaio, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 18. Al momento la Città sta pianificando gli appuntamenti con chi si è già iscritto, in collaborazione con i medici attribuiti al comprensorio di Lugano. Le somministrazioni sono pianificate in base alle consegne delle dosi di vaccino da parte del cantone. Per il Centro di prossimità Lugano, oltre ad allestire spazi e strutture, mette a disposizione dei medici il necessario supporto amministrativo.


Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto