Mondo, 16 gennaio 2021

Radicalizzato (e naturalizzato) in Svizzera, viene condannato a 15 anni di carcere in Francia

Un giovane bosniaco residente nel canton Vaud e detentore del passaporto svizzero è stato condannato venerdì a Parigi per aver progettato diversi attentati terroristici in Francia, riporta il portale romando "24 heures". Definito "l'emiro vodese", il giovane è considerato il capo di un gruppo di almeno sette jihadisti. Oltre a lui, sei coimputati sono stati condannati a pene più leggere che vanno da tre a dodici anni di carcere.
/>
Nel 2017, per diversi mesi, il gruppo aveva progettato di commettere diversi attacchi terroristici, oltre ad aver diffuso messaggi di propaganda dello Stato islamico. Tutte parole, si era giustificato il giovane residente nel canton Vaud. Secondo lui, i sette si erano inventati tutto per impressionare la sua ragazza. Una giustificazione che però non ha convinto i giudici che hanno seguito l'accusa e condannato il giovane a 15 anni di carcere.

Guarda anche 

Condannato per aver aggredito la moglie con un lanciafiamme fatto in casa, dovrà lasciare la Svizzera

Nell'aprile 2021, un uomo sulla quarantina si è recato a casa dell'ex moglie armato di coltello da cucina, bomboletta spray e accendino, prima di dirigere ...
29.04.2025
Svizzera

In Francia un liceale uccide un compagno a coltellate e ne ferisce altri tre

Un liceale è stato ucciso e altri tre sono stati accoltellati verso mezzogiorno di giovedì presso un liceo privato di Nantes, nell'ovest della Francia, ...
24.04.2025
Mondo

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto