Sport, 11 gennaio 2021

22 podi in stagione: lo sci svizzero domina la Coppa del Mondo

I risultati ottenuti fin qui in stagione non possono che far ben sperare in vista del Mondiale

ADELBODEN – Non è una stagione come un’altra quella che la Coppa del Mondo di sci sta vivendo. Certo, le gare si stanno disputando – e questa è già di per sé un’ottima notizia vista la pandemia in corso – ma il calore del pubblico, il suo entusiasmo, il rumore del tifo mancano, mancano molto agli attori principali delle gare, ma anche a coloro che seguono le varie discese da casa, seduti comodi sul divano.
 
Eppure c’è una squadra che sembra non subire il peso di quest’assenza: stiamo parlando della nostra formazione. Sommando i podi ottenuti dagli uomini (13) e dalle donne (9), si arriva all’incredibile numero di 22 podi in 30 gare disputate. Un’enormità!
 
Anche le varie classifiche stanno lì a dimostrare quanto la Svizzera sia in grado di dire la sua in quasi ogni competizione e come la nostra Nazionale possa guardare con fiducia al Mondiale di Cortina che si terrà a febbraio: in classifica generale, ad esempio, Marco Odermatt è terzo alle spalle di due mostri sacri che rispondono ai nomi di Pinturault (pazzesco nei due giganti disputati ad Adelboden) e Kilde.
Lo stesso Odermatt è secondo nella graduatoria di Gigante, proprio dietro al transalpino. Mauro Caviezel comanda la coppa di SuperG, mentre sia Feuz sia Kryenbühl sono ottimamente piazzati nella graduatoria di Discesa. Lo stesso discorso vale per Zenhäusern nella coppetta di speciale. Insomma: sia in velocità, sia nelle discipline tecniche la Svizzera maschile c’è ed è sempre competitiva.
 
Tra le donne spicca Michelle Gisin che, dopo aver vinto il suo primo Slalom a Semmering, è seconda nella classifica generale dietro alla slovacca Vhlova, così come Corinne Suter che con la sua vittoria in Discesa in Val d‘Isère e i due podi centrati sia nella stessa disciplina che in SuperG sulle nevi francesi e quello di ieri in Austria è seconda in entrambe le discipline, alle spalle di una pazzesca Sofia Goggia (discesa) e della sorprendete Ledecka. Anche Lara Gut-Behrami, dopo il terzo posto in Parellelo centrato a Lech, ha saputo piazzare ieri un guizzo importante, conquistando la vittoria in SuperG a St. Anton, portandosi in vetta alla classifica di specialità. Inomma, in vista di Cortina si può ben sperare.

Guarda anche 

Svizzera, un girone tosto... e un porno durante il sorteggio

AMBURGO (Germania) - Non facciamoci troppe illusioni: il Gruppo A dei prossimi campionati Europei sarà duro per i rossocrociati, che se la vedranno con i padr...
03.12.2023
Sport

“La televisione svizzera è chiaramente orientata a sinistra”

In un'intervista al settimanale Weltwoche l'ex consigliere federale Ueli Maurer si è scagliato contro la televisione svizzera e descrive i media statali co...
01.12.2023
Svizzera

Avanti con Yakin: la scelta più logica per l’ASF, la più sbagliata per la Svizzera

LUGANO – In tanti l’aspettavano. In tanti speravano in una presa di coscienza da parte dell’ASF. Ma in pochi, pochissimi, credevano in una presa di posi...
30.11.2023
Sport

“Siamo agli Europei, cosa pretende di più la gente?”

LUGANO - La Nazionale rossocrociata si è qualificata per i prossimi campionati europei ma esce fra mille dubbi e perplessità da un campagna che secondo...
27.11.2023
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto