Ticino, 29 dicembre 2020

Attenzione alle valanghe: i consigli di 'Montagne sicure'

Il programma di prevenzione "Montagne sicure" del Dipartimento delle istituzioni, la Polizia cantonale e il Soccorso Alpino Svizzero (SAS) richiedono cautela a coloro che sono intenzionati ad effettuare escursioni di scialpinismo e con le racchette da neve nonché praticare lo sci fuori pista visto il marcato pericolo di valanghe, in particolare per l'Alto Ticino, come evidenziato dall'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF). In quest'ambito rammentiamo che il 14.12.2020 uno scialpinista ha perso la vita in Valle Bedretto a causa di una valanga.
 

La situazione non è quindi priva di rischi, in particolare se si è alle prime esperienze con le discipline sopraelencate, anche nell'ottica di evitare ricoveri ospedalieri in relazione all'attuale situazione sanitaria legata al COVID-19.
 

A causa delle recenti nevicate e del vento forte proveniente da sud si sono formati accumuli instabili di neve ventata. Il numero e le dimensioni dei punti pericolosi aumenteranno con l'altitudine. Le valanghe possono distaccarsi già in seguito al passaggio

di un singolo appassionato di sport invernali e raggiungere dimensioni medie. Sono inoltre possibili isolate valanghe spontanee. È dunque necessaria una comprovata esperienza nella valutazione del rischio valanghe.
 

Ribadiamo quindi i nostri consigli di prevenzione:
 

  • Mai avventurarsi da soli in caso di gite, di sci-escursionismo o di sci fuori pista
  • Pianificare accuratamente le uscite con l'ausilio di una cartina topografica, tenendo in considerazione le proprie capacità fisiche e tecniche.
  • Portare sempre con sé il materiale di sicurezza primario: apparecchio di ricerca travolti in valanga ARTVA, sonda, pala, farmacia, bibita calda, cartina topografica, bussola, altimetro, provviste sufficienti e un mezzo per comunicare.
  • Non speculare sull'attrezzatura e l'abbigliamento caldo di riserva.
  • In caso di poca esperienza rivolgersi alle società alpinistiche o affidarsi ad una Guida Alpina certificata.



Si raccomanda infine di scaricare le app Rega e White Risk SLF.

Guarda anche 

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto