Ticino, 17 dicembre 2020

Mercatini e Polizia alla Pensilina, Lugano prende provvedimenti contro gli assembramenti

Il Municipio di Lugano - preso atto della grave situazione epidemiologica - ha deciso di introdurre misure supplementari per limitare gli assembramenti nei luoghi a rischio: Piazza della Riforma, Pensilina, Rivetta Tell, Foce e autosili comunali. Maggiori controlli, sensibilizzazione e chiusure anticipate. Il mercatino natalizio chiuderà domani sera; saranno chiuse anche le casette accessorie concesse agli esercizi pubblici.

Con l'arrivo della seconda ondata della pandemia e, in particolare, con le limitazioni dell’orario di chiusura degli esercizi pubblici alle 19, Lugano come altre città del cantone e della Svizzera è confrontata nel fine settimana con importanti assembramenti di giovani. I luoghi di maggiore richiamo sono la Pensilina, Rivetta Tell, la Foce e gli autosili, dove si riuniscono tra i 50 e i 250 giovani. Oltre al mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie e, evidentemente, del numero di persone massimo autorizzato per gruppo, non di rado emergono problemi causati da liti, risse, littering e vandalismi.

Oltre a ciò, il periodo natalizio richiama in centro anche numerosi visitatori che vogliono godere e vivere l’atmosfera festiva, con conseguenti assembramenti
soprattutto nel fine settimana davanti alle casette delle mescite situate in Piazza della Riforma. La Città richiama dunque al rispetto di tutte le norma igienico-sanitarie emanate da Confederazione e Cantone e, in particolare, il distanziamento e il porto della mascherina obbligatorio nelle aree pedonali animate del centro e nei nuclei.

A seguito di questa situazione il Municipio ha deciso di introdurre una serie di misure supplementari:
• sarà intensificata la presenza e l’opera di dialogo e sensibilizzazione dei giovani dei servizi  specializzati della Polizia e delle associazioni che operano sul territorio;
• il mercatino di Natale termina anticipatamente domani, venerdì 18 dicembre alle 19;
• saranno chiuse, sempre venerdì alle 19, anche le casette accessorie concesse agli esercizi pubblici in Piazza della Riforma per la vendita di vin brûlé o altre bevande servite in bicchiere;
• gli autosili saranno controllati con personale di sicurezza privato;
• i parchi cittadini saranno chiusi alle 20.00;
• è prevista una continua e costante presenza della Polizia alla Pensilina con l’obiettivo di prevenire ed evitare situazioni irregolari.

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Premi di cassa malati: non un centesimo di tasse su soldi già bruciati”

LUGANO - È ora di dirlo senza giri di parole: i ticinesi sono i più tartassati della Svizzera. I premi di cassa malati qui da noi volano fino al +25% rispet...
16.09.2025
Ticino

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto