Mondo, 10 dicembre 2020

Polemica per la webcam di Cervinia che "nasconde" gli assembramenti

La località sciistica italiana di Cervinia è ancora una volta al centro delle polemiche, poche settimane dopo aver fatto notizia in tutto il mondo con immagini che mostrano gli sciatori ammassati in lunghe code.

Da allora il comprensorio sciistico è stato chiuso al pubblico ma accoglie atleti di "interesse nazionale" perchè possano svolgere il loro allenamento. La settimana scorsa, la webcam rivolta verso il parcheggio davanti agli impianti sciistici mostrava le immagini di un gran numero di persone in fila alla seggiovia. Dall'8 dicembre non è più così. Non perchè gli atleti hanno improvvisamente disertato la località, ma perchè le immagini della webcam erano sfocate, riporta "La Stampa". Di conseguenza, era impossibile vedere cosa succedeva ai piedi degli impianti di risalita di questa località valdostana.

Matteo Zanetti, presidente e direttore della Cervino spa, la società che
gestisce gli impianti, nega sia l'esistenza di assembramenti sia essere dietro la sfocatura delle immagini. "Non sappiamo di nessun assembramento (...) Se c'erano persone alla partenza della seggiovia, erano atleti, perché si allenano con noi (...) Immagini pixelate? Sto cadendo dalle nuvole", ha detto, evocando "il vento" o "tentativi di strumentalizzazione".

Il Governo italiano autorizza l'utilizzo degli impianti di risalita "solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), dal Comitato Paralimpico Italiano (IPC) e/o dalle rispettive federazioni". Tuttavia, le immagini (parziali) di Cervinia sembrano mostrare che la situazione può diventare critica anche con la sola presenza di atleti.

Gli sciatori dilettanti dovranno invece attendere almeno fino al 7 gennaio per poter nuovamente scendere dalle piste italiane.

Guarda anche 

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto