Ticino, 26 novembre 2020

Tanta solidarietà per il Mulino, che vuole ripartire

A Maroggia, si sente ancora odore di bruciato, i muri delle case ne son impregnati: forse solo la pioggia toglierà questo sapore acre, anche se non potrà cancellare quanto accaduto qualche giorno fa. I lavori di spegnimento, fa sapere lo stesso Mulino, sono ancora in corso di svolgimento e il silos di legno è in fase di sgombero per permettere l'accesso ai pompieri allo stabile lato sud.

Ma c'è tanta voglia di ripartire. Nonostante magazzino e prodotti finiti sfusi, produzione e  pulitura sono andati completamente distrutti, Alessandro Fontana vuole ripartire, grazie a collaborazioni esistenti con altre aziende e pensando poi a una ricostruzione totale.

Intanto la solidarietà di tutto il Ticino si fa sentire.
La pagina Facebook ha lanciato un hastag, iosonoilmulino, chiedendo di condividere una foto dedicata come copertina: più di 1000 persone hanno aderito, così come sono tantissimi coloro che hanno inviato foto e ricordi sotto i post. 

L'intenzione, partita da chi si occupa della parte di comunicazione del Mulino, è di lanciare un crowfunding, idea che è piaciuta a Fontana. Si dovranno definire le ricompense per chi deciderà di donare qualcosa.

Nel frattempo, i corsi di cucina proseguiranno in forma online, la responsabile ha scelto di tenerli anche per un solo iscritto, mettendosi a disposizione per varie fasce orarie. 

Le idee, insomma, sono tante. La voglia di ripartire anche. 

Guarda anche 

Primo colpo di pala per la nuova sede della Divisione spazi urbani

La Città di Lugano ha inaugurato oggi con un simbolico primo colpo di pala il cantiere per la nuova sede della Divisione spazi urbani al Piano della Stampa. All...
28.03.2023
Ticino

Il fallimento del FC Chiasso sotto la lente del Ministero pubblico

Aperta un’inchiesta sul fallimento del FC Chiasso. Il Ministero pubblico ticinese intende chiarire se dietro alla bancarotta dichiarata lo scorso 27 gennaio vi s...
28.03.2023
Ticino

“Una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà”

Di fronte al continuo rincaro del costo della vita è necessario introdurre una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà. È quanto chiede...
27.03.2023
Ticino

Confine, aliante precipita in un giardino: salvo un 22enne svizzero

Momenti di paura ieri pomeriggio a Casciago (Varaese), dove un aliante è precipitato rompendosi in più punti in un giardino del Parco Campo dei Fiori. Ai...
26.03.2023
Ticino