Ticino, 26 novembre 2020

Tanta solidarietà per il Mulino, che vuole ripartire

A Maroggia, si sente ancora odore di bruciato, i muri delle case ne son impregnati: forse solo la pioggia toglierà questo sapore acre, anche se non potrà cancellare quanto accaduto qualche giorno fa. I lavori di spegnimento, fa sapere lo stesso Mulino, sono ancora in corso di svolgimento e il silos di legno è in fase di sgombero per permettere l'accesso ai pompieri allo stabile lato sud.

Ma c'è tanta voglia di ripartire. Nonostante magazzino e prodotti finiti sfusi, produzione e  pulitura sono andati completamente distrutti, Alessandro Fontana vuole ripartire, grazie a collaborazioni esistenti con altre aziende e pensando poi a una ricostruzione totale.

Intanto la solidarietà di tutto il Ticino si fa sentire.
La pagina Facebook ha lanciato un hastag, iosonoilmulino, chiedendo di condividere una foto dedicata come copertina: più di 1000 persone hanno aderito, così come sono tantissimi coloro che hanno inviato foto e ricordi sotto i post. 

L'intenzione, partita da chi si occupa della parte di comunicazione del Mulino, è di lanciare un crowfunding, idea che è piaciuta a Fontana. Si dovranno definire le ricompense per chi deciderà di donare qualcosa.

Nel frattempo, i corsi di cucina proseguiranno in forma online, la responsabile ha scelto di tenerli anche per un solo iscritto, mettendosi a disposizione per varie fasce orarie. 

Le idee, insomma, sono tante. La voglia di ripartire anche. 

Guarda anche 

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

FLASH - Ceschi si fa auto intervistare dalla RSI per sparare contro la LEGA

RSI - Giovedì alle 18, alle cronache della Svizzera italiana della radio R$I, per commentare l’arrocchicchio in governicchio i kompagni della Pra...
15.07.2025
Ticino

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto