Ticino, 26 novembre 2020

Tanta solidarietà per il Mulino, che vuole ripartire

A Maroggia, si sente ancora odore di bruciato, i muri delle case ne son impregnati: forse solo la pioggia toglierà questo sapore acre, anche se non potrà cancellare quanto accaduto qualche giorno fa. I lavori di spegnimento, fa sapere lo stesso Mulino, sono ancora in corso di svolgimento e il silos di legno è in fase di sgombero per permettere l'accesso ai pompieri allo stabile lato sud.

Ma c'è tanta voglia di ripartire. Nonostante magazzino e prodotti finiti sfusi, produzione e  pulitura sono andati completamente distrutti, Alessandro Fontana vuole ripartire, grazie a collaborazioni esistenti con altre aziende e pensando poi a una ricostruzione totale.

Intanto la solidarietà di tutto il Ticino si fa sentire.
La pagina Facebook ha lanciato un hastag, iosonoilmulino, chiedendo di condividere una foto dedicata come copertina: più di 1000 persone hanno aderito, così come sono tantissimi coloro che hanno inviato foto e ricordi sotto i post. 

L'intenzione, partita da chi si occupa della parte di comunicazione del Mulino, è di lanciare un crowfunding, idea che è piaciuta a Fontana. Si dovranno definire le ricompense per chi deciderà di donare qualcosa.

Nel frattempo, i corsi di cucina proseguiranno in forma online, la responsabile ha scelto di tenerli anche per un solo iscritto, mettendosi a disposizione per varie fasce orarie. 

Le idee, insomma, sono tante. La voglia di ripartire anche. 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto