Ticino, 23 novembre 2020

Brucia il Mulino di Maroggia!

 Sta bruciando il Mulino di Maroggia! Le immagini sono impressionanti.

Non si sa cosa sia dovuto l'incendio, che i pompieri di Melide, Lugano e Mendrisio stanno spegnendo, con una importante presenza sul luogo, ostacolati dalla difficoltà creata dal tipo di materiale che c'è all'interno del Mulino. 

Testimoni dicono di aver sentito un botto, anzi più di uno che pare siano violente esplosioni che hanno fatto tremare gli infissi.

Al momento non è certo se non ci siano feriti, anche se pare di no. Scondo RescueMedia ci sarebbero degli intossicati. 

L'incendio ha completamente distrutto l'edificio, è rimasta in piedi solo la facciata frontale.

Ci sono disagi per il traffico, con la
strada cantonale a Bissone e Melano bloccata dalla Polizia che ha isolato la zona. Il Mulino è vicino alla ferrovia per cui ci sono problemi anche per i treni, per precauzione fermati.

I residenti sono invitati a spegnere l'aria condizionata e a tenere le finestre chiuse, le autorità hanno diramato un’allerta esortando a non recarsi nella zona o ad aggirare a largo raggio l’area dell’incendio.

Il Mulino di Maroggia, come si legge sul suo sito, "è il più grande e moderno mulino ticinese e macina ogni giorno più di 50 tonnellate di grano", con  oltre 40 varietà di farina destinate alle panetterie-pasticcierie, all’industria alimentare in generale e ai ristoranti-pizzerie. 

 

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto