Sport, 19 novembre 2020
Federer: “A inizio carriera ho avuto delle crisi. Borg e Nadal i migliori teenager”
Il rossocrociato è intervenuto in una conversazione in occasione del 50° anniversario delle Finals
LONDRA (Gbr) – È la settimana delle Finals di Londra e, sotto le volte della O2 Arena, inutile negarlo, il grande assente è Roger Federer. Lontano dai campi per l’operazione subita al ginocchio e con gli Australian Open nel mirino, il renano rischia di vedersi raggiungere in vetta a un’altra classifica, quella delle vittorie nel torneo conclusivo della stagione. Federer ha trionfato 6 volte, l’ultima nel lontano 2011, mentre Djokovic al momento è a quota 5.
Il vincitore di 20 Slam, alla pari di Nadal, è intervenuto insieme a Bjorn Borg per celebrare il 50° anniversario delle Finals, raccontando i suoi primi anni nel circuito.
“Ho avuto diverse crisi all’inizio della mia carriera.

Borg è molto simile a me, ma lui è stato subito come lo conosciamo, mentre io c’ho messo un po’ a capire cosa significhi essere un campione. Per questo Borg e Nadal sono forse i due migliori teenager nella storia del nostro sport”, ha sottolineato.
“Ho avuto bisogno di più tempo per capire certi aspetti: non sapevo come gestire la pressione, come interagire con la stampa e con i fan allo stadio, come rispettare il gioco in ogni momento. Spesso mi chiedono come faccia a essere sempre calmo ed equilibrato, ma perché evidentemente mi conoscono soltanto a partire dalla mia prima vittoria a Wimbledon nel 2003. Gli anni precedenti erano quelli interessanti”, ha concluso scherzando il renano.