Mondo, 10 novembre 2020

"Varese, Como e Monza come Bergamo a marzo"

Da Como a Cuneo. Dalla Lombardia al Piemonte. La seconda ondata sta mettendo a dura prova gli ospedali italiani. E l’allarme rosso suona a Como, Varese e Monza. “Un triangolo che sta subendo quello che è successo pochi mesi fa a Bergamo. La situazione è al limite delle possibilità e del collasso, dice il direttore sanitario dell’Ospedale Valduce di Como Claudio Zanon.

“Da alcuni giorni – continua – certi pazienti vengono trasferiti in altri ospedali
della Lombardia. Si cerca di darsi una mano uno con l’altro, come successo durante la prima ondata per evitare di arrivare al collasso completo. La situazione è molto difficile”.

Sono parole inquietanti anche quelle pronunciate dal direttore generale dell’ASL Cn2 Massimo Veglio. “Di questo passo la situazione diventerà insostenibile. Se a Verduno continuano ad arrivare malati Covid da ricoverare, saremo costretti a parcheggiarli sui marciapiedi”.

Guarda anche 

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto