Mondo, 10 novembre 2020

"Varese, Como e Monza come Bergamo a marzo"

Da Como a Cuneo. Dalla Lombardia al Piemonte. La seconda ondata sta mettendo a dura prova gli ospedali italiani. E l’allarme rosso suona a Como, Varese e Monza. “Un triangolo che sta subendo quello che è successo pochi mesi fa a Bergamo. La situazione è al limite delle possibilità e del collasso, dice il direttore sanitario dell’Ospedale Valduce di Como Claudio Zanon.

“Da alcuni giorni – continua – certi pazienti vengono trasferiti in altri ospedali
della Lombardia. Si cerca di darsi una mano uno con l’altro, come successo durante la prima ondata per evitare di arrivare al collasso completo. La situazione è molto difficile”.

Sono parole inquietanti anche quelle pronunciate dal direttore generale dell’ASL Cn2 Massimo Veglio. “Di questo passo la situazione diventerà insostenibile. Se a Verduno continuano ad arrivare malati Covid da ricoverare, saremo costretti a parcheggiarli sui marciapiedi”.

Guarda anche 

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto