Ticino, 05 novembre 2020

Coronavirus: obbligo delle mascherine anche alle scuole medie

Il Consiglio di Stato ha decretato oggi l’uso obbligatorio delle mascherine in tutti gli spazi delle scuole medie. La misura è tesa a contenere il numero dei contagi generati dalla pandemia Covid-19, aumentando ulteriormente la sicurezza degli allievi per garantire a quest’ultimi la scuola in presenza.

Entrerà in vigore lunedì 9 novembre e riguarderà tutte le componenti scolastiche ed extra scolastiche nel sedime e all’interno degli istituti. Sentito l’Ufficio del medico cantonale e preso atto dell’evoluzione epidemiologica in Ticino, il Consiglio di Stato ha considerato opportuno estendere l’uso della mascherina chirurgica (già oggi obbligatoria alle scuole del postobbligo) anche alle scuole medie. La misura, già prevista in una pianificazione graduale condizionata dall’evoluzione pandemica in Ticino, si rende oggi necessaria per garantire la scuola in presenza in tutti gli istituti del ciclo interessato. L’aumento dei singoli
contagi registrato negli ultimi giorni ha infatti comportato, a titolo precauzionale, una frequente messa in quarantena di una o più classi seppur restando in numeri di scarsa entità (11 classi di scuola media su un totale di 607).

Ne consegue che da lunedì 9 novembre 2020, e fino alle vacanze natalizie, è esteso alle scuole medie di tutto il Cantone l'obbligo per allievi, docenti e personale che lavora in queste scuole di portare una mascherina chirurgica (in modo che copra naso e bocca) nel sedime e all'interno degli istituti scolastici, nonché all'esterno della scuola per le attività che necessitano di questo ausilio. Analogamente a quanto previsto dall'art. 6d cpv. 2 dell'Ordinanza COVID-19 situazione particolare per il settore postobbligatorio, sono fatte salve le situazioni in cui portare la mascherina complica notevolmente lo svolgimento della lezione. Le mascherine sono fornite agli allievi dalla scuola per un uso di una al giorno.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto