Svizzera, 31 ottobre 2020

Due svizzeri multati a Luino perché erano in auto senza mascherina

Due giovani cittadini elvetici sono stati multati ieri pomeriggio poco dopo essere entrati in Italia dal valico di Dirinella, perché non indossavano la mascherina a bordo dell’autovettura.
Lo ha comunicato oggi la Polizia di frontiera di Luino, spiegando che nella giornata di ieri ha effettuato una serie di controlli nella fascia di confine sul rispetto delle misure di prevenzione al contagio da Covid-19.

I due svizzeri sono stati multati perché non sono riusciti a dimostrare di essere conviventi. Quindi in base alla norme italiane avrebbero dovuto indossare la
mascherina in auto oppure sedersi in modo da rispettare il distanziamento interpersonale (uno davanti, l’altra dietro).

Un altro controllo ha invece permesso di scoprire, ieri notte alle 2, una donna di nazionalità brasiliana residente in Italia che era appena rientrata dalla Svizzera dal valico di Ponte Tresa. Anche lei è stata “contravvenzionata”, spiega la Polizia di frontiera di Luino, “perché il motivo del suo spostamento notturno non è stato ritenuto rientrante nelle straordinarie esigenze ammesse per spostamenti tra le 23:00 e le 05:00”.

Guarda anche 

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino

ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Nemmeno la SUPSI rispetta i limiti

L’invasione italica non riguarda solo l’USI. Anche la SUPSI ha ampiamente superato i limiti previsti dal Contratto di prestazione con il Cantone. Nei setto...
09.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto