Ticino, 28 ottobre 2020

"Solidarietà alle donne dimenticate nella pandemia"

"Solidarietà alle operatrici del settore sanitario: donne dimenticate nella pandemia". È quanto esprime TiSin Donna attraverso un comunicato stampa in cui il sindacato presieduto da Sabrina Aldi chiede che "le loro richieste vengano accolte e che venga loro in quest modo riconosciuto il ruolo fondamentale che hanno per le nostre società".

"L’attuale pandemia – continua la nota – ha colpito tutta la popolazione a livello mondiale, di tutti i ceti sociali, di tutte le età. Le nostre libertà e le nostre certezze vacillano sotto il peso di misure, chiusure, crisi economica e divieti. Tra tutti, le donne sono state particolarmente colpite perché, inutile dirlo, spesso su di loro incombe l’onere dell’organizzazione dell’economia
domestica. Lavoro, home working, gestione dei figli, della casa. Le donne, durante questa pandemia, stanno lavorando più di prima ma sono anche quelle maggiormente colpite dalla riduzione dei posti di lavoro in Ticino dovuta alla crisi economica".

E ancora: "L’emergenza sanitaria e la conseguente crisi economica stanno colpendo duramente le donne in un mercato del lavoro già fragile e non paritario. E poi ci sono loro, le donne che oltre ad aver gestito la famiglia durante il lockdown hanno anche salvato vite in corsia portando conforto ai nostri malati. Donne già stanche e provate dal periodo vissuto che si ritrovano di fronte a una nuova ondata con tutte le incognite del caso. È un dato di fatto che nel settore sanitario la maggioranza dei lavoratori sia femminile".

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto