Ticino, 28 ottobre 2020

"Solidarietà alle donne dimenticate nella pandemia"

"Solidarietà alle operatrici del settore sanitario: donne dimenticate nella pandemia". È quanto esprime TiSin Donna attraverso un comunicato stampa in cui il sindacato presieduto da Sabrina Aldi chiede che "le loro richieste vengano accolte e che venga loro in quest modo riconosciuto il ruolo fondamentale che hanno per le nostre società".

"L’attuale pandemia – continua la nota – ha colpito tutta la popolazione a livello mondiale, di tutti i ceti sociali, di tutte le età. Le nostre libertà e le nostre certezze vacillano sotto il peso di misure, chiusure, crisi economica e divieti. Tra tutti, le donne sono state particolarmente colpite perché, inutile dirlo, spesso su di loro incombe l’onere dell’organizzazione dell’economia
domestica. Lavoro, home working, gestione dei figli, della casa. Le donne, durante questa pandemia, stanno lavorando più di prima ma sono anche quelle maggiormente colpite dalla riduzione dei posti di lavoro in Ticino dovuta alla crisi economica".

E ancora: "L’emergenza sanitaria e la conseguente crisi economica stanno colpendo duramente le donne in un mercato del lavoro già fragile e non paritario. E poi ci sono loro, le donne che oltre ad aver gestito la famiglia durante il lockdown hanno anche salvato vite in corsia portando conforto ai nostri malati. Donne già stanche e provate dal periodo vissuto che si ritrovano di fronte a una nuova ondata con tutte le incognite del caso. È un dato di fatto che nel settore sanitario la maggioranza dei lavoratori sia femminile".

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto