Ticino, 22 ottobre 2020

La pandemia non ferma i giovani neodiplomati “il metallo, il futuro” di AM Suisse Ticino

Esami sì, esami no”: questo è stato un dibattito che ha tenuto banco per molto tempo, infatti proprio nel bel mezzo dei preparativi relativi alle procedure di qualificazione 2020 è scoppiata l’emergenza Coronavirus. AM Suisse Ticino con le sue 7 professioni, legate al settore delle metalcostruzioni e tecnica agricola, ha potuto portare avanti tutti gli esami pratici finali durante il mese di giugno.

Nel pieno rispetto delle normative, introdotte a causa della pandemia, tutti gli apprendisti sono stati in grado di svolgere il loro esame pratico finale come da programma: ciò ha comportato indubbiamente un notevole impiego di risorse supplementari soprattutto in relazione all’adozione di specifici piani di protezione.
Una pandemia questa che nella sua fase più acuta, lo ricordiamo, ha imposto anche la chiusura delle aziende formatrici e che non solo ha condizionato in modo tangibile l’intero mondo del lavoro ma anche quello della formazione professionale. AM Suisse Ticino con il proprio Centro professionale a Gordola con grande impegno ha potuto mantenere le diverse sessioni d’esami scaglionando i candidati in diversi gruppi e permettendo a tutti di eseguire gli esami pratici.
 
Oltre alla formazione di base AM Suisse Ticino ha potuto completare anche la pianificazione relativa agli esami professionali superiori (EPS) nel settore delle metalcostruzioni: a conclusione di un percorso formativo molto impegnativo 5 giovani professionisti hanno infatti ottenuto il diploma federale come Maestro metalcostruttore: tra questi brilla il candidato ticinese Mattia Ferrari che si è particolarmente distinto ottenendo il 3 rango ex-aequo a livello nazionale.

Di seguito l’elenco dei neo-diplomati:
Maestro metalcostruttore con diploma federale per
Athos Quanchi di Maggia
Enos Foresti di Bignasco
Manuel Gambonini di Locarno
Mattia Ferrari di Locarno
Simone Giugni di Faido
 
Ai propri giovani, oramai ex-apprendisti, così come ai propri professionisti del settore AM Suisse Ticino augura di poter acquisire nel tempo sempre maggiori competenze professionali: come sottolineato più volte la formazione di un giovane non termina necessariamente con l’Attestato Federale di Capacità (AFC) ma può protrarsi per tutta la vita secondo l’ottima filosofia del Lifelong Learning.
 
Per quanto riguarda il tradizionale evento organizzato dall’associazione proprio per festeggiare non solo i giovani ma anche le rispettive aziende formatrici AM Suisse
Ticino ha deciso di rimandare l’appuntamento ad un momento più idoneo.
 
Menzione per i migliori apprendisti AM Suisse Ticino 2020
 
Noah Biadici di Peccia - Meccanico macchine edili AFC, media finale 5.2
René Gobbi di Ambrì - Meccanico macchine edili AFC, media finale 5.1
Mattia Porta di Malesco IT - Metalcostruttore AFC, media finale 5.0
Stefano Peduzzi di Schignano IT – Art. 33 Metalcostruttore AFC, media finale 5.1
Kevin Bianchini di Cedrasco IT – Art. 33 Metalcostruttore AFC, media finale 5.1
Josip Mitrovic di Losone – Art. 33 Metalcostruttore AFC, media finale 5.0
Jacob Buerkli di Pura – Aiuto metalcostruttore, media finale 5.0
Atanas Gobulov di Locarno – Costruttore impianti apparecchi AFC, media finale 5.2
Marco Ristagno di Melano – Costruttore impianti apparecchi AFC, media finale 5.2
 
Qui di seguito l’elenco completo dei giovani che hanno completato la propria formazione di base superando l’esame finale per la sessione 2020:
   
Meccanici macchine agricole AFC:
Samuele Degrussa Olivone, Gregory Gianoli Bellinzona, Sven Gobbi Piotta, Valerio Lepori Comano, Nicolin Tschuor Soazza
 
Meccanici macchine edili AFC:
Angelo Beer Olivone, Ulisse Corengia Breganzona, Beniamino Spada Pura, Remo Tami Malvaglia, Damiano Tonini Cavergno, Irvin Zaghen Balerna
 
Meccanici apparecchi a motore AFC:
Simone Bergamaschi Canobbio IT
 
Metalcostruttori AFC
Barelli Alex Cadenazzo, Patrick Briccola Riva San Vitale, Francesco De Putti Breganzona, Elia Malandra Carona, Florian Pedicini Ascona, Luca Spoti Bisuschio IT
 
Metalcostrutti AFC Art. 33
Pascal Agustoni Castel San Pietro, Argoub Hamid Laveno Mombello IT, Antonio Cacioppo Bellinzona, Massimo Ferrante Montecretese IT, Saverio Lupica Spagnolo Albavilla IT, Michele Mastroberardino Cantiello IT, Mauro Morisoli Cantù IT, Piermarco Pendino Balerna, Giuseppe Scarfò Binago IT, Emanuele Sinigaglia Appiano Gentile IT, Gaetano Virtuoso Vignone IT
 
Aiuto metalcostruttore CFP:
Simon Anselmi Cadenazzo, Alberto Bonetti Ghiffa IT, Alessio Butti Pregassona, Abraham Okube Minusio
 
Disegnatori metalcostruttori AFC
Nevena Cvetkovic Massagno, Fabiano Locatelli Gordola, Emanuele Rizzi Maggia, Marco Manfredi Lomazzo IT Art. 33, Antonio Vernile Bellizona Art. 33

Guarda anche 

Giovani con pensieri suicidi, il triste primato di Pro Juventute

Il numero di giovani che chiama Pro Juventute per discutere dei suoi pensieri suicidi non è mai stato così alto, riferisce l'associazione. "Sette o...
24.01.2023
Svizzera

Allenatore dà del “negretto” a un giocatore di 16 anni: la sua squadra lascia il campo

VARESE (Italia) – Un 16enne che gioca nel Cas Saccognano, una formazione di Busto Arsizio, in provincia di Varese, sarebbe stato chiamato “negretto” dal...
18.10.2022
Sport

Lugano: la nuova polemichetta per due sere al mese

Ecco servita la nuova polemichetta, che ha subito fatto assumere a qualcuno/a toni isterici, sugli orari di apertura dei due centri giovani a Lugano (Breganzona e Viga...
10.02.2022
Ticino

Italia-Inghilterra e la tragedia sfiorata: “A Wembley poteva morire qualcuno”

LONDRA (Gbr) – Se sul campo è finita con la vittoria ai rigori dell’Italia, che poi ha alzato al cielo di Wembley il trofeo di campione d’Europa,...
05.12.2021
Sport