Ticino, 15 ottobre 2020

Il Covid colpisce Luigi Pedrazzini e un calciatore del Bellinzona

Personaggi di spicco della politica e sportivi: il Coronavirus sta colpendo parecchi volti noti in Ticino. Infatti anche Luigi Pedrazzini, presidente della CORSI ed ex Consigliere di Stato, ha contratto il Covid.

Il suo tampone è risultato positivo, come riporta La Regione, e Pedrazzini ha ovviamente avvisato tutte le persone, anche facenti parte dei vari consessi in cui siede, con cui è entrato in contatto. Si trova in isolamento e sta comunque bene.

Dopo il Lugano Hockey, un'altra squadra ticinese ha visto rinviare una
partita a causa della pandemia. Si tratta del Bellinzona, nella cui rosa un calciatore, dopo aver avvertito sintomi febbrili e perdita di olfatto è gusto, si è sottoposto al tampone ed è risultato positivo. Già dai primi sintomi non si era allenato col gruppo, però 13 compagni con cui ha avuto contatti stretti sono stati messi in quarantena fino a giovedì prossimo e la partita con l'Yverdon in programma sabato è stata rinviata a data da destinarsi. Il giocatore sta bene e non ha avuto contatti stretti con dirigenti e staff.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto