Ticino, 09 ottobre 2020

Presunto oppositore di Putin può restare in Ticino perchè ha l'HIV

Se dovesse tornare in Russia non avrebbe la certezza di accedere alle cure per l’HIV. Quindi può restare in Svizzera, più precisamente in Ticino, nonostante la sua domanda d’asilo sia stata respinta ormai già due anni fa.
 
A graziare il cittadino russo di origini abkhaze è stato il Tribunale amministrativo federale (TAF), che con sentenza pubblicata ieri ha parzialmente accolto il ricorso presentato dall’avvocato Immacolata Iglio Rezzonico.
 
L’uomo era arrivato a Chiasso nel 2018 e si era presentato come membro del partito di opposizione Rossiya Budushcego, quello guidato da Alexei Navalny. Per questa sua presunta attività politica sosteneva di essere in pericolo di vita nel suo Paese.
 
La SEM aveva però ritenuto poco plausibile la storia dell’uomo, poiché non supportata da mezzi di prova e contraddistinta da diverse incoerenze. La sua domanda d’asilo era quindi
stata respinta.
 
A questo punto è entrata in scena l’avvocato Immacolata Iglio Rezzonico, che ha deciso di contestare il rinvio dell’uomo in Russia giocando la carta dei motivi di salute. Il richiedente l’asilo è infatti malato di HIV e di epatite B.
 
La SEM ha ritenuto che le cure per queste malattie fossero disponibili anche in Russia e ha sottolineato che esse sono prese a carico dall’assicurazione sanitaria obbligatoria. Ma i giudici del TAF hanno invece sostenuto che non tutti i malati hanno accesso a queste cure. Rinviando l’uomo in Russia, la Svizzera rischierebbe dunque di porlo “in una situazione di minaccia esistenziale”.
 
I giudici hanno dunque imposto alla SEM di concedere all’uomo l’ammissione provvisoria e di rivalutare periodicamente le sue condizioni di salute. Dovessero migliorare, potrebbe essere rinviato in Russia. Altrimenti resterà qui.

Guarda anche 

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri: "Prefabbricati per gli asilanti: una scelta di buon senso"

ASILO - Il Consiglio di Stato ha approvato il noleggio di prefabbricati per l’alloggio di alcuni asilanti. Una scelta pratica e intelligente, che permette di raz...
04.10.2025
Ticino

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto