Svizzera, 08 ottobre 2020

La CEDU condanna la Svizzera, giornalista non dovrà rivelare l'identità di uno spacciatore di droga

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per violazione della libertà di espressione in un caso di stampa. Una giornalista si era rifiutata di rivelare le sue fonti dopo un articolo su un trafficante di droga.

I giudici di Strasburgo hanno constatato che la Svizzera ha violato l'articolo 10 della CEDU riguardante la libertà di espressione. Il ricorrente è un giornalista condannato per aver rifiutato di testimoniare in un'indagine penale. Le autorità le avevano chiesto di rivelare le sue fonti a seguito di un articolo su uno spacciatore di droghe leggere pubblicato nel 2012 sul "Basler Zeitung".

Il Tribunale federale aveva stabilito che la giornalista non poteva invocare il diritto di rifiutare di testimoniare perché il traffico di droghe leggere era un reato e aveva concluso che l'interesse pubblico a perseguire un tale reato è superiore
all'interesse pubblico a proteggere una fonte giornalistica.

Per Strasburgo, l'obbligo per un giornalista di rivelare l'identità della sua fonte è conforme all'articolo 10 solo se vi è un interesse pubblico prevalente a farlo. È in gioco l'importanza della protezione delle fonti per la libertà di stampa in una società democratica.

Nel caso specifico, non è sufficiente che il reato sia classificato in una categoria o in un'altra per giustificare la condanna della giornalista ma occorre invece verificare se è necessario nel caso concreto.

Il Tribunale federale ha fatto riferimento alla ponderazione degli interessi effettuata in generale e in astratto dal legislatore. La sua sentenza non consente quindi di concludere che l'obbligo imposto alla ricorrente nella presente causa risponda ad un interesse pubblico prevalente.

Guarda anche 

La Francia ignora per la prima volta una sentenza della CEDU per espellere un jihadista

Il governo francese ha ignorato per la prima volta una decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) e ha deportato nel suo paese d’origine un ci...
04.12.2023
Mondo

Il Tribunale federale riduce la pena a uno stupratore perché lo stupro è durato "poco"

Il Tribunale federale ha ridotto la pena di un uomo condannato per stupro perché l'atto era durato "poco", una decisione in cui conferma che la durat...
02.12.2023
Svizzera

Il detenuto Brian (o Carlos) nuovamente condannato, ma presto libero

Il detenuto Brian, conosciuto anche come Carlos, sarà rilasciato venerdì dopo che il tribunale distrettuale di Dielsdorf (ZH) lo ha condannato martedì...
08.11.2023
Svizzera

Non può disporre della sua eredità milionaria perché "troppo sottomesso" dalla moglie

Un 48enne residente nel canton Lucerna non può disporre di un'eredità milionaria perché “emozionalmente dipendente” dalla moglie. La ...
20.07.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto