Svizzera, 27 settembre 2020

Sì a aerei da combattimento e congedo paternità, no a limitazione, deduzione per i figli e alla caccia

È caduto il verdetto sugli ultimi due oggetti il cui risultato era ancora in bilico e alla fine i votanti svizzeri hanno detto sì all'acquisto di nuovi aerei da combattimento e no alla nuova legge sulla caccia. Oltre a questi due temi in bilico fino all'ultimo (appena 8'000 voti separano il sì
e il no nella votazione per gli aerei da combattimento) gli svizzeri hanno approvato il congedo paternità di 10 giorni (60,3% di sì) mentre hanno respinto l'iniziativa UDC "per un'immigrazione moderata" (61,7% di voti contrari) e le deduzioni per i figli (63,2% di no).

Guarda anche 

Elezione del Consiglio di Stato, avanzano Lega/UDC e Centro

Quando sono stati scrutinati 33 comuni su 106 i risultati delle elezioni per il Consiglio di Stato premiano attualmente la lista Lega/UDC, che migliora di oltre un punto ...
02.04.2023
Ticino

Votazioni federali, verso un SI e un NO

Secondo i primi dati disponibili, il popolo svizzero si avvia approvare "il Matrimonio per tutti" e respingere l'iniziativa popolare "sgravare i salari...
26.09.2021
Svizzera

Salario minimo di 23 franchi a Ginevra, nuovo stadio a Zurigo. I risultati delle votazioni a livello cantonale

Oltre ai cinque oggetti federali su cui si sono espressi ieri i cittadini svizzeri, in diversi cantoni l'elettorato era chiamato a decidere su temi locali e cantonali...
28.09.2020
Svizzera

27 settembre: una legge pensata per chi vive la montagna

Le modifiche apportate alla Legge sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici sono state approvate dal parlamento federale nel settembre 2019 e s...
21.09.2020
Svizzera