Ticino, 25 settembre 2020

Due giorni con allerta 2 per pioggia e vento

Giorni da tregenda! Se già da ieri sera il Ticino ha cominciato a essere funestato da temporali, per oggi e domani MeteoSvizzera ha diramato un’allerta di grado 2 su tutto il cantone per, appunto, pioggia e vento. Scendono anche le temperature. Il maltempo durerà comunque solo sino a domenica.

Il vento, con allerta valida da stamattina alle 6 sino a domani alle 18, soffierà, in direzione nord, raggiungerà in pianura i 50-70 chilometri all’ora, sopra gli 800 metri addirittura i 60-90 chilometri orari. La pioggia, per cui l’allarme è già scattato ieri, dovrebbe accumulare tra i 50 e i 100 millimetri. In calo anche il limite delle nevicate.

In Alta Vallemaggia, Leventina, Blenio e Basso Moesano si aggiunge anche un’allerta, sempre di grado 2, per strade sdrucciolevoli, causa neve ghiacciata sopra ai 1400 metri.

Per oggi si parla di tempo “coperto con precipitazioni, inizialmente anche a carattere temporalesco. Limite delle nevicate in calo dal primo mattino a 1400 - 1800 metri. Nel corso del pomeriggio in Ticino nel Moesano passaggio a tempo generalmente asciutto ma nuvolosità ancora estesa. Verso il Grigioni italiano e soprattutto in Engadina ancora alcune precipitazioni. A basse quote temperatura minima
13 gradi, massima sui 17 in Alta Engadina 6. Nel corso del pomeriggio, a partire dalle valli superiori, arrivo del vento da nord a tratti forte e turbolento fino a basse quote. In montagna vento forte da sudovest rotante in giornata a nord. Calo dell'isoterma di zero gradi a 2000 metri. Lungo la cresta alpina principale e soprattutto in Engadina, sopra 2000 metri, 20 - 40 cm di neve fresca.

Sabato ci sarà già un miglioramento. “Sul Ticino centro meridionale in parte soleggiato ma con nuvolosità a tratti estesa. Lungo le Alpi e in Engadina nuvoloso con qualche precipitazione portata da nord, in particolare in Engadina. Neve sopra 1200-1500 metri. Al sud vento da nord a tratti fino in pianura. A basse quote temperatura minima 10 gradi, massima 18, in Alta Engadina 4. Vento da nord a tratti ancora fino a basse quote. In montagna vento moderato o forte da nord. Isoterma di zero gradi a 1800 metri. Lungo le Alpi sopra 1500 metri al Sud 2-5 cm di neve fresca, in Engadina 5-15 cm”, che culminerà con una domenica “al sud abbastanza soleggiata, lungo le Alpi a tratti nuvoloso e verso la Bassa Engadina ancora qualche precipitazione con neve sopra 1200 - 1600 metri. 17 gradi” e una settimana con raggi di sole (con qualche nuvola lunedì lungo le Alpi).

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto