Mondo, 15 settembre 2020

"Covid-19? Il peggio deve ancora arrivare"

Chi pensava che il peggio fosse alle spalle, dovrà gioco forza ricredersi. L’autunno “sarà il periodo più difficile sul fronte coronavirus”, dice il direttore della sezione europea dell’OMS Hans Kluge che lascia poco spazio alle illusioni. “Ci sarà un boom di casi e faremo i conti con un elevato numero di morti”. Kluge parla del momento attuale.

“I contagi – dice all’AFP – sono in aumento, ma il tasso di mortalità è piuttosto stabile. Il peggio deve ancor arrivare. È
giusto dirlo, perché la gente tende a rilassarsi e non ascoltare queste notizie”. L’OMS spera in un vaccino che possa “produrre effetti positivi. La soluzione migliore? Imparare a convivere con il virus per aggirarne la diffusione”.

L’OMS critica anche la gestione dell’epidemia di alcune Nazioni. “La politica – dice – va messa da parte. Bisogna imparare a gestire la situazione secondo lo studio dei dati epidemiologici. Accontentare tutti è impossibile. Scuole? Alcune, inevitabilmente, chiuderanno”.

Guarda anche 

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

In Olanda i paesi NATO si impegnano ad aumentare massicciamente le spese militari

Mercoledì, durante il vertice dell'Aia, i paesi della NATO si sono impegnati ad aumentare sostanzialmente la loro spesa militare, una "grande vittoria&quo...
26.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto