Mondo, 15 settembre 2020

"Covid-19? Il peggio deve ancora arrivare"

Chi pensava che il peggio fosse alle spalle, dovrà gioco forza ricredersi. L’autunno “sarà il periodo più difficile sul fronte coronavirus”, dice il direttore della sezione europea dell’OMS Hans Kluge che lascia poco spazio alle illusioni. “Ci sarà un boom di casi e faremo i conti con un elevato numero di morti”. Kluge parla del momento attuale.

“I contagi – dice all’AFP – sono in aumento, ma il tasso di mortalità è piuttosto stabile. Il peggio deve ancor arrivare. È
giusto dirlo, perché la gente tende a rilassarsi e non ascoltare queste notizie”. L’OMS spera in un vaccino che possa “produrre effetti positivi. La soluzione migliore? Imparare a convivere con il virus per aggirarne la diffusione”.

L’OMS critica anche la gestione dell’epidemia di alcune Nazioni. “La politica – dice – va messa da parte. Bisogna imparare a gestire la situazione secondo lo studio dei dati epidemiologici. Accontentare tutti è impossibile. Scuole? Alcune, inevitabilmente, chiuderanno”.

Guarda anche 

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto