Mondo, 14 settembre 2020

Germania: 80 migranti senza biglietto aggrediscono il controllore, 200 poliziotti devono intervenire

Un gruppo di attivisti di un'organizzazione giovanile curda attiva in Germania sono saliti su un treno per Amburgo senza biglietto. Quando sono arrivati i controllori i giovani gli hanno aggrediti e in seguito sono diventati così violenti che la polizia federale tedesca è dovuta intervenire con più di 200 agenti.

Più di 80 attivisti di un movimento giovanile curdo hanno preso un treno da Lüneburg ad Amburgo senza biglietto - poi durante il controllo hanno brutalmente aggredito l'addetto al treno responsabile dei controlli. Di conseguenza, il treno si era fermato alla stazione di Bardowick, dove ad attenderlo c'era la polizia federale con più di 200 agenti e sostenuta da altri gruppi di polizia, come riferiva venerdì dalla polizia di Lüneburg.

Molte "persone hanno continuato a non cooperare" e hanno preso a calci e pugni gli agenti di polizia all'interno della stazione. Alcuni agenti di polizia hanno subito lievi ferite.

Sono stati avviati diversi procedimenti penali per aggressione
e resistenza contro le forze dell'ordine. Inoltre, i controlli dei dati personali hanno rivelato che una dozzina di passeggeri si trovavano in Germania senza autorizzazione, tra cui tre minorenni.

Secondo la polizia, i viaggiatori erano membri di un'organizzazione politica che dal 5 settembre aveva organizzato diverse manifestazioni nel paese.

Oltre a quanto accaduto, in Germania ha fatto discutere anche il modo in cui la notizia è stata riportata dalla stampa. Come si può vedere nell'immagine sotto, tre delle maggiori testate tedesche hanno riportato la notizia in modo diverso. Per “n-tv.de” gli autori delle violenze sono “portoghesi” (nel senso di viaggiatori che non hanno pagato il biglietto), mentre per il “bild” i protagonisti della vicenda sono dei “giovani senza biglietto” mentre un pò più completo è il “welt” che parla di “attivisti curdi”.


Guarda anche 

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Due uomini accusati di aver dato fuoco all'ex moglie di uno di loro

Due cittadini portoghesi sono accusati di un tentativo di omicidio particolarmente cruento, nell'ottobre 2022 ad Areuse (NE). "Un attacco codardo e barbaro"...
24.06.2025
Svizzera

Picchiò un giovane arbitro: si ipotizza anche la rapina

AREZZO (Italia) – Si aggrava, e non di poco, la posizione del 45enne, padre di un giocatore che aggredì un arbitro 20enne al termine della partita U12 disput...
19.06.2025
Sport

Padre aggredisce l’arbitro dopo la finale di un torneo di calcio U12

AREZZO (Italia) – Settimana scorsa ci indignavamo per quanto avvenuto a Chiasso in occasione della sfida di Allievi A tra i rossoblù e il Bellinzona, con un ...
13.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto