/>
Ovviamente gli spalti erano vuoti, come imposto ai tempi del coronavirus, ma le telecamere erano accese per filmare e trasformare la partita in un film. “Il calcio è malato, ecco perché ci spogliamo. Per essere davvero autentici dobbiamo rinunciare a tutto il resto, davvero tutto, comprese le pubblicità e i vestiti”, ha dichiarato il regista a “11 Freude”.
L’evento è stato seguito in 35 Paesi e si pensa già alla replica tra Germania e Inghilterra.
L’evento è stato seguito in 35 Paesi e si pensa già alla replica tra Germania e Inghilterra.
Guarda anche
È un Bienne clamoroso: anche l'YB si inchina
BIENNE - Clamoroso, incredibile, sportivamente assurdo: no, è tutto vero, anzi verissimo. Il piccolo grande Bienne è in finale di Coppa Svizzera! Dopo ...
27.04.2025
Sport
Champions League, altra rivoluzione: aboliti i supplementari?
NYON – La prima edizione della nuova Champions League non è ancora finita – la finale si disputerà il 31 maggio a Monaco di Baviera – ma l...
28.04.2025
Sport
Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino
AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport
Lugano, così proprio non va!
LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport